Santa Cruz de Tenerife lancia la Ruta de la Tapa Santa Cruz de Tenerife nelle zone di Rambla e Salamanca: dal 3 al 22 novembre, residenti e visitatori potranno gustare tapa e bevanda a 4 euro. Annunciata dal sindaco José Manuel Bermúdez, l’iniziativa è cofinanziata dall’Unione Europea (Programma FEDER Canarias 2021-2027) e punta a valorizzare la gastronomia canaria, i prodotti locali — in particolare di Anaga — e i vini a Denominazione di Origine di Tenerife.
Calendario e formula dell’iniziativa
L’evento si svolgerà tra il 3 e il 22 novembre con una promozione unica: tapa più bevanda per 4 euro, scegliendo tra birra, vino, acqua, sidra o bibita. Come ha spiegato il sindaco José Manuel Bermúdez, “questo evento, cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il Programma FEDER Canarias 2021-2027, mira a promuovere i consumi nei locali di ristorazione, valorizzando la ricca identità gastronomica e culturale della città”.
Bermúdez ha aggiunto che “la ruta offrirà a residenti e visitatori l’opportunità di usufruire di una promozione speciale dal costo di quattro euro che includerà tapa e bevanda, che potrà essere birra, vino, acqua, sidra o bibita”, sottolineando che “si darà particolare enfasi alla cucina canaria, con proposte preparate preferibilmente con prodotti locali, specialmente di Anaga, e si privilegerà il vino a Denominazione di Origine di Tenerife, in coincidenza con il mese del vino sull’Isola”.
Obiettivi e dichiarazioni istituzionali
La Ruta de la Tapa di Rambla e Salamanca nasce per dinamizzare il tessuto commerciale e rafforzare l’identità culinaria urbana. La consigliera delegata della Sociedad de Desarrollo, Carmen Pérez, ha spiegato che “con questa iniziativa non solo intendiamo dare impulso all’attività gastronomica, promuovendo i consumi nei bar, ristoranti e tascas locali, ma vogliamo anche rafforzare l’identità locale, valorizzando la nostra offerta culinaria dell’ambiente urbano di Rambla e Salamanca”, aggiungendo che “è inoltre un’occasione perfetta per promuovere i locali partecipanti”.
Iscrizioni per i locali
Secondo Pérez, “questo tipo di iniziative, oltre ad attrarre il pubblico, coinvolgendo residenti e visitatori attraverso le proposte culinarie partecipanti, consente di promuovere il turismo gastronomico, poiché rappresenta un modo per diversificare l’offerta turistica della città”, aggiungendo che “il termine di iscrizione per i locali è aperto fino al prossimo 27 ottobre e può essere effettuato in modalità telematica compilando un modulo online”. L’iscrizione è gratuita e resterà aperta fino al 27 ottobre alle 14:00, con partecipazione limitata a un massimo di 80 esercizi.
Webapp e sistema di votazione
La ruta disporrà di una webapp bilingue (spagnolo e inglese) con mappa e schede informative dei locali aderenti. Pérez ha spiegato che “l’applicazione disporrà di un sistema di votazione per le tapas, con un modulo di convalida dei voti tramite geolocalizzazione e codice univoco, con l’obiettivo di avere un processo equo e trasparente, poiché saranno validi solo i voti effettuati in un raggio pari o inferiore a 200 metri dalla posizione del locale”.
Premi per pubblici ed esercizi
La Ruta de la Tapa Santa Cruz de Tenerife premierà sia i locali sia il pubblico votante. Gli esercizi con il punteggio più alto otterranno una campagna di comunicazione sui social media curata da un’agenzia specializzata e del valore minimo di 500 euro, oltre a diplomi di riconoscimento. Chi parteciperà alle votazioni concorrerà all’estrazione di tre ticket o buoni regalo da 100 euro ciascuno.
Ambito di partecipazione e criteri
Possono aderire ristoranti, bar e tascas dell’intero municipio di Santa Cruz de Tenerife; saranno tuttavia prioritari i locali situati nelle aree di Rambla e Salamanca che presentino una proposta gastronomica propria e capacità di servire tapa e bevanda. Per informazioni aggiuntive è disponibile l’indirizzo email comercio@sociedad-desarrollo.com.
Inquadramento europeo del progetto
La Ruta de la Tapa di Rambla e Salamanca rientra nel “Plan de Transformación del Comercio de las Zonas Comerciales Rambla y Salamanca”, cofinanziato dall’Unione Europea tramite il Programma FEDER Canarias 2021-2027, “Una manera de hacer Europa”, nell’ambito della convocazione Canarias Destino Comercial Inteligente. Un aspetto rilevante è l’allineamento con le strategie di turismo gastronomico e di valorizzazione dei prodotti locali.
Con un format accessibile — tapa e bevanda a 4 euro —, strumenti digitali per votazioni trasparenti e premi per incentivare partecipazione e qualità, la Ruta de la Tapa Santa Cruz de Tenerife punta a sostenere il commercio di Rambla e Salamanca, promuovendo la cucina canaria e i vini DOP Tenerife nel periodo 3-22 novembre.