Isole Canarie

Nebbia all’aeroporto di Tenerife Norte, visibilità ridotta e sette voli dirottati a Tenerife Sur

Un banco di nebbia ha investito nel pomeriggio di sabato l’aeroporto di Tenerife Nord–Ciudad de La Laguna (Los Rodeos), riducendo la visibilità e complicando l’operatività. Secondo AENA Canarias, la scarsa visibilità ha costretto a dirottare diversi voli e a riorganizzare i movimenti in pista. Di conseguenza, parte del traffico è stata trasferita su Tenerife Sud, mentre una successiva finestra di miglioramento ha permesso alcuni arrivi e partenze.

Nebbia all’aeroporto di Tenerife Norte, visibilità ridotta e sette voli dirottati a Tenerife Sur

Contesto e impatto sull’operativa

Nel corso del pomeriggio, il calo della visibilità a Los Rodeos ha inciso sulla regolarità delle operazioni. Le limitazioni imposte in pista hanno interessato l’aeroporto di Tenerife Nord per alcune ore, con ripercussioni su arrivi e decolli e necessità di gestire la programmazione in modo flessibile.

Voli dirottati e ritorni all’origine

Alle 17:30, AENA ha segnalato sette voli dirottati all’Aeroporto di Tenerife Sud–Reina Sofía. Inoltre, un aeromobile in arrivo da Gran Canaria è stato costretto a rientrare al punto di partenza per l’impossibilità di atterrare sulla pista nord di Los Rodeos.

Finestra di visibilità e movimenti autorizzati

Successivamente, una breve finestra di visibilità ha consentito l’atterraggio del volo da Madrid operato da Iberia Express e di un Binter proveniente da El Hierro, favorendo una parziale normalizzazione dei flussi in entrata sull’aeroporto di Tenerife Nord.

Nello stesso intervallo sono decollati un volo interinsulare di Binter diretto a La Palma e un Vueling con destinazione Siviglia, secondo fonti aeroportuali, a conferma del progressivo ripristino dell’operatività quando le condizioni lo hanno permesso.

Quadro generale

La giornata a Los Rodeos è stata segnata dalla nebbia e dalla conseguente ricalibrazione dei movimenti aerei: dirottamenti su Tenerife Sud, un rientro all’origine da Gran Canaria e, con il temporaneo miglioramento della visibilità, alcuni atterraggi e decolli autorizzati. Un andamento a fasi, gestito da AENA Canarias, che ha permesso di mantenere attiva la connettività pur con limitazioni operative all’aeroporto di Tenerife Nord.