Un aereo di Iberia Express in servizio sulla rotta Madrid–Gran Canaria (IB1609) ha abbreviato l’avvicinamento sabato dopo che a bordo è stata segnalata un’emergenza medica in volo. L’equipaggio ha avvisato la torre che un giovane aveva perso conoscenza ed era assistito da personale sanitario tra i passeggeri, mentre i controllori di volo hanno predisposto un atterraggio prioritario a Gran Canaria.
Allarme a bordo e manovra abbreviata
Secondo quanto comunicato alla torre, durante il collegamento Madrid–Gran Canaria un passeggero giovane ha accusato una perdita di coscienza. Di conseguenza, è stato richiesto di accelerare la manovra di avvicinamento per ridurre i tempi fino all’atterraggio e consentire l’intervento immediato dei sanitari. Un aspetto rilevante è che l’assistenza iniziale è stata garantita da personale medico presente tra i viaggiatori, mentre l’aeromobile proseguiva verso l’aeroporto di Gran Canaria.
Inoltre, la priorità in arrivo è stata coordinata con il controllo del traffico aereo per gestire al meglio l’emergenza a bordo e favorire l’accesso rapido ai servizi di soccorso all’atterraggio.
La comunicazione su X dei controllori
Il profilo ufficiale dei controllori su X ha diffuso l’avviso nel pomeriggio di sabato 18 ottobre 2025, descrivendo quanto accaduto a bordo del volo in arrivo alle Canarie. Nel messaggio si legge: “L’equipaggio del volo proveniente da Madrid in arrivo a #GranCanaria ci comunica che portano a bordo un giovane con perdita di coscienza, assistito da personale sanitario. Accorciamo la manovra di avvicinamento per quanto possibile e si coordina l’assistenza medica con l’aeroporto”.
La nota pubblicata sui social ha chiarito che l’azione di riduzione dell’avvicinamento è stata adottata per contenere i tempi e predisporre la risposta sanitaria a terra, in linea con le procedure previste in caso di emergenza medica in volo.
Atterraggio prioritario a Gran Canaria
Come precisato dai controllori, l’atterraggio è avvenuto con priorità all’aeroporto di Gran Canaria (LPA), dove era già stata organizzata l’assistenza medica in pista. Successivamente, i servizi d’emergenza hanno preso in carico il passeggero, intervenendo subito dopo l’arrivo del velivolo.
Il coordinamento tra cabina di pilotaggio, torre di controllo e squadre sanitarie ha permesso di gestire in tempi rapidi l’episodio a bordo del volo Madrid–Gran Canaria, con un atterraggio prioritario e supporto immediato all’aeroporto di Gran Canaria.