Isole Canarie

Tenerife Alisios Norte chiede terza corsia da Icod a Tenerife Norte ed emergenza mobilità

Sull’autostrada del nord di Tenerife, la TF-5, gli automobilisti denunciano code quotidiane nelle ore di punta e chiedono soluzioni immediate. L’associazione Alisios Norte, con il portavoce Juan Violán, sollecita la dichiarazione di emergenza in mobilità e l’estensione della terza corsia della TF-5 fino a Icod, non solo tra Guamasa e Los Rodeos, nei pressi dell’aeroporto Tenerife Nord. Il tema divide le istituzioni: mentre il Cabildo di Tenerife parla di miglioramenti, chi percorre la TF-5 sostiene che la situazione non sia cambiata.

Tenerife Alisios Norte chiede terza corsia da Icod a Tenerife Norte ed emergenza mobilità

Code quotidiane sulla TF-5

Gli utenti che ogni giorno attraversano la TF-5 descrivono un traffico intenso e persistente. “Continua sulla stessa linea”, osserva un utilizzatore abituale. Un altro automobilista aggiunge: “A La Laguna, soprattutto alle quattro del pomeriggio, nella zona dell’aeroporto, è completamente collassata”. Molti residenti spiegano che “non si arriva in orario né al lavoro né agli appuntamenti medici”, un segnale della frustrazione che le lunghe attese generano lungo l’autostrada del nord.

D’altro canto, dalle istituzioni insulari è stato segnalato un calo delle congestioni grazie a diverse misure già in atto. Tuttavia, per chi guida sulla TF-5 il miglioramento non risulta percepibile e il malcontento continua a crescere, soprattutto nei principali nodi come La Laguna e l’area dell’aeroporto Tenerife Nord.

Richiesta di emergenza in mobilità

Ai microfoni di Buenos Días Canarias, il portavoce di Alisios Norte, Juan Violán, ha definito la situazione “sempre più insostenibile” e ha chiesto di dichiarare l’emergenza in mobilità a Tenerife. Secondo il collettivo, tale passo consentirebbe di attivare con urgenza interventi di impatto immediato, mentre procedono i progetti a lungo termine che riguardano la TF-5.

Un aspetto rilevante è il carattere sistemico del problema: l’associazione sottolinea che gli ingorghi sono diventati giornalieri e si sono intensificati negli ultimi mesi, nonostante i messaggi istituzionali che indicano una presunta riduzione delle code.

Misure a breve termine proposte

Violán indica alcune azioni a breve termine per alleggerire la congestione sulla TF-5. Tra queste, l’ingresso scaglionato alla Universidad de La Laguna (ULL), già applicato in parte, la prolungazione degli orari negli ospedali pubblici per evitare il picco mattutino di veicoli e l’ingresso scaglionato o in modalità semipresenziale dei funzionari che non hanno contatto diretto con il pubblico, modalità sperimentata durante la pandemia.

Inoltre, il portavoce sollecita una campagna di sensibilizzazione sulle norme basilari di guida previste dal regolamento della Dirección General de Tráfico. A suo avviso, “molti circolano sulla corsia di sinistra come se fosse la corsia lenta”, un comportamento che aggrava gli incolonnamenti lungo la TF-5.

Estendere la terza corsia della TF-5 fino a Icod

Alisios Norte chiede che la terza corsia della TF-5 non resti limitata al tratto tra Guamasa e Los Rodeos, ma che venga estesa da Icod fino all’aeroporto Tenerife Nord-Ciudad de La Laguna. “Il Cabildo di Tenerife e il Governo delle Canarie hanno un debito storico con il nord, devono incrementare gli investimenti in questa zona per frenare una tale situazione”, ha affermato Violán.

Di conseguenza, per il collettivo è “è cruciale dichiarare l’emergenza in mobilità” così da poter applicare immediatamente le misure che funzionano nel breve periodo, mentre avanzano i piani infrastrutturali.

Progetti a lungo termine e tempistiche

Tra le iniziative di prospettiva figurano il tram verso l’aeroporto, il treno del nord e il completamento della terza corsia su tutta la TF-5. Successivamente, quando tali progetti matureranno, gli effetti sulla fluidità del traffico potranno consolidarsi. Fino ad allora, sostiene il collettivo, le azioni rapide sono decisive per contenere le code.

“Sappiamo che quando non ci sono lezioni il traffico migliora notevolmente, perciò, se si applicano altre azioni immediate, la situazione potrebbe migliorare”, ha concluso il portavoce di Alisios Norte.

Il quadro che emerge è chiaro: congestione quotidiana sulla TF-5, richiesta di emergenza in mobilità e pressione per estendere la terza corsia della TF-5 fino a Icod. Nel frattempo, misure operative e campagne di guida corretta potrebbero offrire un primo sollievo, in attesa dei grandi interventi infrastrutturali.