Santa Cruz de Tenerife riceverà quasi 4,3 milioni di euro dal Gobierno de Canarias per la sua condizione di capitale, un aumento dell’8,3% rispetto all’anno precedente. L’annuncio è stato dato lunedì 20 ottobre durante il Consejo de Capitalidad, riunito nella sede della Presidenza dell’Esecutivo a Las Palmas de Gran Canaria. La capitale grancanaria supererà i 4,8 milioni. La misura rientra nella strategia di equilibrio territoriale e valorizza la capitalità delle due città.
Aumento dei fondi per la capitalità
La dotazione destinata alle capitali canarie cresce in questa nuova edizione del Consejo de Capitalidad. Per Santa Cruz de Tenerife, l’apporto sfiora i 4,3 milioni, mentre per Las Palmas de Gran Canaria supera i 4,8 milioni, confermando una linea ascendente delle risorse associate alla capitalità. Di conseguenza, i due municipi disporranno di un margine aggiuntivo per sostenere servizi e progetti che incidono direttamente sui residenti e sui visitatori dell’Arcipelago.
Le priorità di Santa Cruz de Tenerife
Il sindaco nazionalista José Manuel Bermúdez ha accolto con favore l’incremento deciso dal Gobierno de Canarias, precisando l’uso dei fondi: “sarà destinato all’esecuzione di diversi progetti per migliorare la città e la qualità della vita dei chicharreros”. Ha inoltre aggiunto: “Detti progetti saranno definiti nel prossimo bilancio comunale”.
D’altro canto, il primo cittadino ha richiamato l’attenzione su esigenze aggiuntive del capoluogo. Secondo Bermúdez, Santa Cruz “ha bisogno di risorse aggiuntive, al di là di questo contributo generico”, perché presenta una “serie di problemi diversi rispetto al resto dei comuni canari” in ambiti come abitazione, infrastrutture e povertà. Successivamente ha auspicato che nei conti della Comunità Autonoma, che “ora cominciano a discutersi”, anche “si vedano partite destinate a questa capitale” dal Governo canario.
La posizione di Las Palmas de Gran Canaria
La sindaca socialista Carolina Darias ha valutato positivamente l’aumento per la città, che comporta un incremento di 300.000 euro rispetto all’anno precedente. Un aspetto rilevante è l’impatto della capitalità nell’erogazione dei servizi. Come ha sottolineato Darias: “Le capitali, come Las Palmas de Gran Canaria, sopportiamo un carico maggiore nell’erogazione dei servizi e per questo è assolutamente necessario contare su fondi come questi, fatto salvo che possano arrivarne altri di carattere specifico e singolare secondo le esigenze particolari della nostra città”.
Il messaggio del Gobierno de Canarias
Il presidente nazionalista Fernando Clavijo ha rimarcato che l’incremento delle assegnazioni per la capitalità riflette l’impegno dell’Esecutivo per l’equilibrio territoriale e “con il ruolo essenziale che svolgono le nostre due capitali come motori economici, sociali e amministrativi dell’Arcipelago”.
Clavijo ha aggiunto: “Mantenere e rafforzare questa linea ascendente nei contributi a Santa Cruz de Tenerife e Las Palmas de Gran Canaria è una prova dello sforzo per garantire che entrambe le città dispongano delle risorse necessarie per continuare a fornire servizi di qualità non solo ai propri residenti, ma all’insieme delle Canarie”.
L’aumento delle risorse legate alla capitalità, formalizzato nel Consejo de Capitalidad a Las Palmas de Gran Canaria, porta Santa Cruz de Tenerife a quasi 4,3 milioni di euro e la capitale grancanaria oltre 4,8 milioni. Le amministrazioni locali salutano il rafforzamento dei fondi e segnalano esigenze specifiche, mentre il Gobierno de Canarias lo riconduce a un impegno stabile per l’equilibrio territoriale e la qualità dei servizi in tutto l’Arcipelago.