Isole Canarie

Il veliero più grande del mondo Club Med 2 approderà alle Canarie dal 25 ottobre al 1 novembre

Il Club Med 2, considerato il veliero più grande del mondo, farà scalo questo autunno nelle Isole Canarie durante una delle sue crociere di lusso tra la penisola iberica e il Nord Africa. La traversata, in programma dal 25 ottobre al 1° novembre, prevede tappe in vari porti mediterranei e atlantici fino ad Arrecife, a Lanzarote.

Il veliero più grande del mondo Club Med 2 approderà alle Canarie dal 25 ottobre al 1 novembre

Calendario e porti di scalo

Inserita nell’itinerario “Da Malaga alle Isole Canarie”, la rotta si svolgerà dal 25 ottobre al 1° novembre con approdo finale nella provincia di Las Palmas. Di conseguenza, il veliero toccherà Ceuta, Cadice, Tangeri, Safi, Agadir e Arrecife (Lanzarote), segnando il ritorno sulle coste spagnole dopo diversi anni lontano da queste linee.

La nave, che unisce la navigazione a vela a una propulsione ibrida diesel-elettrica, è progettata per garantire efficienza e comfort lungo tutto il percorso nell’Atlantico orientale.

Scheda tecnica del cinque alberi

Con 187 metri di lunghezza, cinque alberi e 2.500 metri quadrati di vele, il Club Med 2 rappresenta un unicum nel panorama nautico internazionale. Un aspetto rilevante è la configurazione ibrida, che fonde l’eleganza del grande veliero con le dotazioni di un moderno cruise di fascia alta.

A bordo si contano 164 cabine per una capacità massima di 328 passeggeri, assistiti da 338 membri di equipaggio. Appartenente alla Exclusive Collection di Club Med, il bastimento è stato rinnovato integralmente con atmosfere ispirate alla Riviera francese, dove design contemporaneo e materiali pregiati incontrano richiami nautici classici.

Servizi di bordo tra cucina gourmet e spa

I passeggeri hanno a disposizione due ristoranti di alta cucina, con menu elaborati a partire da ingredienti freschi di stagione, e una spa by Sothys dedicata a trattamenti di bellezza e benessere. Inoltre, l’offerta comprende attività acquatiche supervisionate come wakeboard, windsurf, paddle surf e snorkeling.

Un punto di accesso diretto al mare, ricavato a poppa, consente di praticare gli sport d’acqua dal bordo della nave. Le sei coperture ospitano diverse aree di svago, tra cui un solarium, una piscina esterna e bar panoramici con vista sui porti di scalo.

Due itinerari tra Spagna e Marocco

Il ritorno del Club Med 2 coincide con il 75° anniversario del marchio Club Med, nato nel 1950 a Maiorca e pioniere della formula del Tutto Incluso. Per celebrare la ricorrenza, il veliero propone due itinerari speciali in acque spagnole e marocchine.

La prima traversata, “Dalla Catalogna all’Andalusia”, si svolge dal 18 al 25 ottobre con partenza da Barcellona e scali a Palma di Maiorca, Valencia, Alicante, Cartagena, Puerto Banús/Marbella, Gibilterra e Malaga.

La seconda, “Da Malaga alle Isole Canarie”, percorre per una settimana l’Atlantico orientale con conclusione a Lanzarote. Successivamente, il veliero saluterà la stagione europea e farà rotta verso i Caraibi, la sua destinazione abituale durante i mesi invernali.

Tra dati tecnici di rilievo, servizi di bordo di alta gamma e un calendario che abbraccia Spagna e Marocco, il veliero più grande del mondo consolida la sua presenza nelle Isole Canarie, offrendo un’esperienza di viaggio esclusiva e perfettamente allineata alla tradizione delle crociere di lusso.