A Lanzarote, nel comune di San Bartolomé, la terza degustazione solidale promossa da Bodegas El Grifo e dall’Area di Uguaglianza del municipio ha raccolto 2.350 euro a sostegno della lotta contro il cancro al seno. L’iniziativa, organizzata in occasione della Giornata mondiale dedicata, ha unito istituzioni, aziende e cittadinanza per sostenere associazioni che assistono pazienti e famiglie sull’isola.
Terza edizione a sostegno della ricerca
La degustazione si è svolta domenica scorsa come azione corale di solidarietà, nata dalla collaborazione tra il Comune di San Bartolomé e Bodegas El Grifo. L’obiettivo è rafforzare la risposta al tumore al seno attraverso attività che sensibilizzano e, al tempo stesso, generano risorse per realtà locali impegnate nell’assistenza.
Di conseguenza, i fondi ammontano a 2.350 euro e saranno destinati interamente alla ricerca su questa malattia, in linea con la finalità sociale dell’evento.
Destinazione dei fondi raccolti
Secondo il sindaco di San Bartolomé, Isidró Pérez, la somma sarà conferita alle associazioni AFOL e AECC di Lanzarote. Come ha sottolineato il primo cittadino, i fondi saranno assegnati «con l’obiettivo di apportare risorse fondamentali per la ricerca, il sostegno ai pazienti e alle loro famiglie, nonché la promozione di campagne di sensibilizzazione e prevenzione nell’isola».
Un aspetto rilevante è l’impatto locale di questo sostegno, che permette di coniugare avanzamento scientifico, accompagnamento dei malati e iniziative di prevenzione del cancro al seno sul territorio.
Le parole delle istituzioni
La consigliera all’Uguaglianza, Mónica de León, ha rimarcato il significato dell’azione con queste parole: «questa azione riflette il nostro impegno come Istituzione per avanzare nella ricerca del cancro al seno e migliorare la qualità della vita di coloro che ne sono colpite».
Successivamente, il Comune di San Bartolomé ha espresso pubblicamente il proprio ringraziamento per la collaborazione tra istituzioni, imprese e cittadini impegnati, elemento chiave per rafforzare le reti di supporto.
Collaborazione e impegno sul territorio
L’evento conferma la vocazione della comunità di San Bartolomé a promuovere progetti con ricadute concrete: risorse per la ricerca, sostegno ai pazienti e campagne di prevenzione sul cancro al seno. In sintesi, la terza degustazione solidale ha permesso di raccogliere 2.350 euro da destinare ad AFOL e AECC, rafforzando la risposta insulare contro la malattia e la sensibilizzazione a Lanzarote.