Isole Canarie

Lanzarote nel 2026 più vigili del fuoco con più di 9 milioni per il Consorcio Insular de Emergencias

A Lanzarote, il Consorcio Insular de Emergencias prepara per il 2026 un significativo rafforzamento dei vigili del fuoco: in programma l’ingresso di 15 nuovi pompieri, 5 capi squadra (cabos) e 2 sergenti. La misura, annunciata ad Arrecife dal responsabile del Consorcio, Kiko Aparicio, si inserisce nella seconda fase di ampliamento dell’organico avviata nel 2025 e sarà sostenuta da un bilancio 2026 superiore ai 9 milioni di euro.

Lanzarote nel 2026 più vigili del fuoco con più di 9 milioni per il Consorcio Insular de Emergencias

Potenziamento dei vigili del fuoco nel 2026

Durante il 2026 si procederà a completare il secondo step del piano di crescita del corpo iniziato l’anno precedente, con l’incorporazione di 15 vigili, 5 capi squadra e 2 sergenti. Di conseguenza, si punta a consolidare i turni e le squadre operative su tutta l’isola, in linea con le esigenze individuate dall’ente e con l’obiettivo di migliorare la copertura dei servizi di emergenza a Lanzarote.

Bilancio 2026 e sostenibilità finanziaria

Il nuovo stanziamento supera i 9 milioni di euro e rappresenta un incremento di 925.000 euro rispetto al 2025. Rientra nel Piano Economico-Finanziario 2025-2026 del Cabildo di Lanzarote, garantendo equilibrio e sostenibilità dei conti. Inoltre, oltre il 70% del budget è destinato al personale: una scelta che consente di rafforzare i team e di proseguire l’esecuzione dello “Studio di dimensionamento e ottimizzazione dell’organico”, elaborato dall’Università di Las Palmas de Gran Canaria (ULPGC), documento che guida l’adeguamento della pianta organica alle necessità reali del servizio.

Infrastrutture e tempi di risposta

Il bilancio prevede anche 265.000 euro di investimenti reali per modernizzare mezzi e infrastrutture, oltre alla riqualificazione di parchi e presidi operativi. Un aspetto rilevante è la continuità del progetto per un nuovo posto di intervento a Tías, la ristrutturazione dell’eliporto di La Graciosa e la pianificazione di un nuovo parco dei vigili del fuoco ad Arrecife, interventi mirati a ottimizzare i tempi di risposta sull’intero territorio.

Con l’aumento di organico, il rafforzamento del personale e gli investimenti su Tías, La Graciosa e Arrecife, il Consorcio Insular de Emergencias definisce per il 2026 una strategia orientata a migliorare efficienza, copertura e sicurezza, sostenuta da un bilancio in crescita e da un percorso di pianificazione coerente con il Piano Economico-Finanziario 2025-2026.