Un terremoto ad Agaete, nel nord-ovest di Gran Canaria, ha fatto tremare il municipio nelle prime ore di lunedì. L’evento, registrato dall’IGN (Instituto Geográfico Nacional), ha avuto magnitudo 2.2 ed è stato avvertito da parte della popolazione, pur senza provocare danni.
Scossa avvertita nel comune
Il sisma si è verificato alle 03:08, a una profondità di 4 chilometri sotto il territorio di Agaete. Secondo i dati ufficiali, l’evento è stato percepito localmente con un’intensità massima 3 sulla scala EMS, indice di un movimento nettamente avvertibile ma non dannoso.
Parametri del sisma e intensità percepita
La magnitudo 2.2 rientra in valori considerati bassi nella classificazione sismologica. Di conseguenza, l’effetto sul territorio si è limitato a una breve scossa, con segnalazioni in alcuni punti del municipio e senza conseguenze materiali.
Microsismi successivi nella stessa area
Successivamente, a pochi minuti dall’evento principale, la rete dell’IGN ha individuato altri due microsismi nella medesima zona, entrambi di magnitudo 0.9. D’altro canto, per intensità e profondità, questi movimenti non risultano essere stati percepiti dalla popolazione.
Un fenomeno ricorrente nelle canarie
Un aspetto rilevante è la natura vulcanica dell’arcipelago, che spiega un livello di attività sismica considerato normale. Inoltre, episodi come quello registrato ad Agaete rientrano nei parametri abituali monitorati in maniera continuativa dagli organismi competenti.
Precedente tra tenerife e gran canaria
Già domenica si è registrato un altro sisma nelle Canarie di magnitudo 3.4 mbLg tra Tenerife e Gran Canaria, avvertito dalla popolazione in aree di La Orotava, La Laguna e Los Realejos nel pomeriggio di sabato. Anche in quel caso, le segnalazioni indicarono percezione diffusa ma senza danni.
In sintesi, l’episodio di terremoto ad Agaete con magnitudo 2.2 e i due microsismi successivi rientrano nello scenario sismico tipico dell’arcipelago canario, con monitoraggio attivo da parte dell’IGN e assenza di effetti materiali sul territorio.