Isole Canarie

Cabildo de Tenerife riceve l’ultimo tratto della passerella pedonale di Padre Anchieta a La Laguna

Santa Cruz de Tenerife accoglie l’ultima sezione della passerella pedonale del Padre Anchieta, a La Laguna, che completa il collegamento dell’anello pedonale attraverso Geneto. L’opera punta a migliorare mobilità e accessibilità nell’area metropolitana e a ridurre il traffico nella rotonda della TF-5, con installazione prevista per martedì 28 ottobre.

Cabildo de Tenerife riceve l’ultimo tratto della passerella pedonale di Padre Anchieta a La Laguna

Arriva l’ultima sezione a Tenerife

Il Cabildo di Tenerife riceverà questo mercoledì il modulo finale dell’infrastruttura, che sarà scaricato in serata alla Terminal de Contenedores de Tenerife (TCT). La posa è programmata per martedì 28 ottobre e consentirà di completare la rampa circolare che supera il dislivello tra le carreggiate, garantendo un transito pedonale pienamente accessibile e sicuro.

Le parole di Rosa Dávila

La presidente del Cabildo, Rosa Dávila, ha annunciato la novità nella conferenza stampa successiva al consiglio di governo insulare, definendola “un passo decisivo verso il completamento di un’infrastruttura che trasformerà la mobilità pedonale a La Laguna”.

“La piattaforma pedonale è più accessibile, sicura e sostenibile. Riflette l’impegno del Cabildo per la mobilità del futuro e per un modello di città pensato per le persone. Nonostante le difficoltà sorte durante la fabbricazione e il trasporto, abbiamo avanzato con rigore e impegno”, ha sottolineato Dávila.

Investimento e impatto sulla TF-5

Con un investimento di 10 milioni di euro, l’intervento riorganizza il traffico nella rotonda del Padre Anchieta, uno dei nodi più congestionati della TF-5.

Ogni giorno confluiscono in quest’area oltre 50.000 veicoli e 20.000 pedoni, in gran parte studenti dell’Università di La Laguna. Attualmente attraversano la zona tramite dodici passaggi pedonali, generando rallentamenti continui e incrementando i rischi per la sicurezza stradale.

Caratteristiche e accessibilità

Il progetto prevede rampe accessibili, corrimano doppi, barriere di protezione, illuminazione LED e un ascensore in Avenida de la Trinidad, per favorire percorsi inclusivi e privi di barriere.

Riqualificazione dell’area urbana

L’azione comprende una riurbanizzazione integrale dell’intorno: marciapiedi rinnovati, ricollocazione della statua del Padre Anchieta e creazione di una piazza alberata accanto alla Facoltà di Biologia, connessa all’Intercambiador de Transportes de La Laguna.

Con l’arrivo dell’ultimo elemento e l’installazione calendarizzata, il collegamento per Geneto dell’anello pedonale del Padre Anchieta entra nella fase finale, con obiettivi chiari di miglioramento della mobilità, dell’accessibilità e della sicurezza nell’area metropolitana di La Laguna.