Isole Canarie

Aeroporto di Murcia rafforza la stagione invernale con Tenerife Norte e più frequenze per Barcelona

L’Aeroporto Internazionale Regione di Murcia inaugura la stagione invernale con più rotte e frequenze: tra ottobre e marzo offrirà 11 destinazioni, 37 collegamenti settimanali e nuove opzioni come Tenerife Nord. In primo piano anche i voli verso il Regno Unito e il potenziamento della rotta per Barcellona, con protagoniste compagnie come Binter, Volotea, EasyJet, Ryanair e Air Arabia.

Aeroporto di Murcia rafforza la stagione invernale con Tenerife Norte e più frequenze per Barcelona

Programmazione invernale e nuove rotte

La programmazione invernale, attiva dal 26 ottobre fino a marzo, mette a disposizione 11 destinazioni nazionali e internazionali per un totale di 37 frequenze settimanali. Tra le rotte spiccano i collegamenti con Londra (Luton, Gatwick e Stansted), Dublino, Manchester, Birmingham e Bristol, oltre ai voli nazionali per Barcellona, Gran Canaria e Tenerife Nord.

La principale novità è l’introduzione del collegamento con Tenerife Nord, in servizio dallo scorso aprile, che porta un incremento di quattro frequenze settimanali all’offerta dello scalo.

Inoltre, la rotta tra la Regione di Murcia e Barcellona, operata da Volotea, aggiunge un’ulteriore frequenza di andata e una di ritorno, passando da due a tre voli settimanali.

Collegamenti chiave e mercato britannico

Nel complesso, questa programmazione rafforza la connettività dell’Aeroporto Internazionale Regione di Murcia con scali strategici nazionali e internazionali. Di conseguenza, cresce il peso del mercato britannico, principale bacino di passeggeri verso la Regione, e migliorano i collegamenti con le Canarie e con Barcellona.

Compagnie aeree operative all’AIRM

Durante la stagione invernale opereranno: Binter, con voli per Gran Canaria e Tenerife Nord; EasyJet, che collega con Bristol, Londra-Luton e Londra-Gatwick; Ryanair, con rotte per Dublino, Birmingham, Londra-Stansted e Manchester; Volotea, con servizio per Barcellona; e Air Arabia, con collegamento per Nador, in Marocco.

Traffico di settembre 2025

Lo scalo ha chiuso settembre 2025 con 112.507 passeggeri, pari a un aumento del 2,5% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Le operazioni sono state 820, in crescita del 3,8% su settembre 2024. Il traffico internazionale resta il motore principale: 100.714 passeggeri (+5,7% anno su anno) e un incremento del 4% nelle operazioni internazionali.

Andamento gennaio settembre e ruolo strategico

Nel periodo gennaio–settembre, l’Aeroporto Internazionale Regione di Murcia totalizza 767.115 passeggeri, con un progresso del 2,3% rispetto al 2024.

I passeggeri internazionali crescono del 4,5%, consolidando la tendenza positiva dell’attività e il ruolo dello scalo come infrastruttura strategica per la mobilità, il turismo e lo sviluppo economico della Regione di Murcia.

Con 11 destinazioni, 37 frequenze settimanali e l’ingresso di Tenerife Nord, la stagione invernale conferma il rafforzamento dell’offerta, mentre i dati di settembre e del cumulato evidenziano una crescita trainata dal traffico internazionale e dall’interesse del mercato britannico.