Il Comune di San Bartolomé de Tirajana riporterà in aula, per interesse pubblico, l’iter di riscatto della concessione dell’hotel rurale Las Tirajanas a Tunte. Il precedente procedimento, avviato a giugno contro Mar Abierto SL, è decaduto, mentre la concessione è stata aggiudicata in via provvisoria al gruppo Lopesan nell’ambito della vendita degli attivi disposta dal Juzgado de lo Mercantil 1 de Las Palmas. L’amministrazione riparte con la pratica per tutelare l’interesse municipale e valuterà, dopo le memorie difensive, se proseguire o meno con il riscatto della concessione.
Riapertura dell’iter per il riscatto
L’esecutivo locale prevede di riportare in Consiglio, già in questo mese, il fascicolo per il riscatto della concessione della gestione dell’hotel rurale Las Tirajanas. Il municipio riprende un percorso avviato a giugno e poi decaduto, riaffermando la prevalenza dell’interesse pubblico anche alla luce della possibile cessione della concessione amministrativa dall’attuale gestore, Mar Abierto SL, al gruppo Lopesan.
Motivi della decadenza del primo procedimento
La consigliera al Patrimonio, Davinia Ramírez, ha spiegato che il fascicolo approvato in aula il 26 giugno è decaduto per una questione logistica legata alle risorse umane. Di conseguenza, nella prossima seduta si formalizzerà la dichiarazione di decadenza, che scatta dopo tre mesi, e il riavvio dei passaggi amministrativi. Inoltre, una delle ragioni che a giugno avevano motivato l’apertura dell’istruttoria resta attuale: Mar Abierto SL, del gruppo Santana Cazorla, è ancora in procedura concorsuale.
La vendita degli attivi e il ruolo di Lopesan
Nel frattempo si sono registrati sviluppi. La vendita extragiudiziale degli attivi di Mar Abierto SL, indetta dal Juzgado de lo Mercantil 1 de Las Palmas, è in fase di definizione. Lopesan, tra i principali gruppi alberghieri delle isole, ha ottenuto tre hotel di Mar Abierto a Taurito (Mogán) e la concessione di Las Tirajanas. Tuttavia, secondo le informazioni del Comune, si tratta di un’aggiudicazione provvisoria. Pertanto, con la riapertura del fascicolo, verrà concesso il contraddittorio alle parti, inclusa Lopesan, che dovrà presentare le proprie allegazioni per poter subentrare. Successivamente, saranno i tecnici a stabilire se proseguire con il riscatto della concessione o archiviarlo.
Caratteristiche dell’hotel rurale Las Tirajanas
L’hotel rurale Las Tirajanas, struttura di proprietà comunale, è un quattro stelle inaugurato nel 2000 e chiuso da cinque anni. Dispone di 60 camere, area giochi per bambini, piscina esterna e piscina climatizzata, impianti sportivi e diversi ulteriori servizi. Tra gli elementi distintivi figura una cappella per la celebrazione di matrimoni, che sarà fruibile dal pubblico una volta conclusi gli adempimenti amministrativi e riaperta la struttura.
Secondo l’amministrazione, la riattivazione dell’hotel contribuirà alla dinamizzazione economica del centro di San Bartolomé de Tirajana, offrendo un valore aggiunto in termini turistici e di servizi locali.
Prossimi passaggi procedurali
Con il nuovo avvio del procedimento, il Comune formalizzerà la decadenza del fascicolo precedente e aprirà il periodo di audizioni. In base alle osservazioni che perverranno e alle valutazioni tecniche, si deciderà se mantenere la linea del riscatto della concessione o consentire il subentro del nuovo aggiudicatario provvisorio.
Il quadro resta quindi aperto: la tutela dell’interesse pubblico guida l’azione municipale, mentre l’esito finale dipenderà dall’istruttoria e dalle determinazioni dei servizi tecnici competenti.