La viabilità di Gran Canaria registra oggi, mercoledì 22 ottobre, strade chiuse e restrizioni al traffico dovute a lavori programmati e interventi di sicurezza. Le limitazioni interessano diverse arterie della rete viaria insulare, oltre a eventuali imprevisti legati a incidenti o maltempo. Prima di mettersi in viaggio, è consigliato verificare gli avvisi ufficiali della DGT e del Cabildo de Gran Canaria per conoscere deviazioni, orari e tratti interessati.
Lavori e precauzioni sulla GC-500 a pasito blanco
Sulla GC-500 al km 20+00, in entrambi i sensi di marcia, nei raccordi di Pasito Blanco (San Bartolomé de Tirajana), è segnalato “Avviso: precauzione”. L’intervento consiste nella riforma della barriera bionda. L’operazione è prevista oggi, 22 ottobre, dalle 07:30 alle 15:00. Possibili rallentamenti in avvicinamento ai cantieri.
“Attenzione. Riforma della barriera bionda. GC-500 KM 20+00 in entrambi i sensi – rampe di Pasito Blanco – San Bartolomé de Tirajana. 22 ottobre. 07:30 a 15:00.”
Ripristino del manto sulla GC-654 a risco blanco
Sulla GC-654 al km 5+860, in entrambi i sensi, nella zona di Risco Blanco (San Bartolomé de Tirajana), è attivo un “Avviso: precauzione” per lavori di riparazione del manto stradale. L’intervento è programmato oggi, 22 ottobre, con orario 07:00-15:00. Di conseguenza, si raccomanda moderazione della velocità e attenzione alla segnaletica temporanea.
Chiusura notturna sulla GC-23 tra la ballena e l’innesto con la GC-3
Sulla GC-23, tra i km 3+00 e 4+250 in direzione Maspalomas/Arucas, nel tratto compreso tra la rotonda de La Ballena e la biforcazione con la GC-3 (Las Palmas de Gran Canaria), vige “Avviso: corte totale” per installazione di segnaletica. È predisposto un deviazione tramite l’uscita 2 (Escaleritas). I lavori sono iniziati il 21 ottobre e proseguiranno fino a conclusione, nella fascia oraria 23:00-06:00.
In sintesi, oggi a Gran Canaria sono operative restrizioni al traffico per lavori su GC-500, GC-654 e chiusura notturna sulla GC-23, con orari e deviazioni specifici. Inoltre, in presenza di maltempo o incidenti, le condizioni possono variare. Per spostamenti più sicuri lungo la rete viaria (GC-1, GC-2 e strade secondarie), è opportuno consultare gli aggiornamenti del Cabildo e della DGT prima di partire.