Alle feste patronali di Gran Canaria, un protagonista rinfresca l’estate e accende i ricordi d’infanzia: il gelato di festa. Questa specialità artigianale unisce i sapori di mango, fragola e cocco ed è servita in bicchiere di plastica o cono. Nata e radicata nell’Isola, è poco conosciuta a Tenerife, ma continua a trionfare grazie a gelaterie storiche come Ártico, a Playa de Arinaga, e Helados El Canario.
Origini e sapori
Il gelato di festa deve il suo nome alla presenza costante nelle celebrazioni popolari dei comuni grancanari. Preparato con metodo artigianale, combina mango, fragola e cocco in un mix semplice e riconoscibile, diventato un classico delle estati isolane. Di conseguenza, ha conquistato generazioni diverse con una dolcezza immediata e una consistenza pensata per il consumo in strada.
Dove si incontra
Si acquista alle bancarelle itineranti, nelle gelaterie di quartiere e lungo le zone costiere. Viene servito in bicchiere di plastica o cono, così da poterlo gustare passeggiando tra stand, musica e processioni. Inoltre, la sua presenza è così tipica da essere associata alle piazze principali, dove la gente del posto lo considera un rito dell’estate.
Popolarità nell’isola e differenze con Tenerife
A differenza di altre isole, come Tenerife, dove questa preparazione è quasi sconosciuta, a Gran Canaria la fama del gelato di festa si è mantenuta nel tempo. La sua diffusione non ha subito contraccolpi: nelle fiere di paese e durante le ricorrenze religiose resta un riferimento del gusto locale. Successivamente, la richiesta si è consolidata anche fuori stagione, sostenuta dall’affezione dei residenti.
Le botteghe artigianali
Una parte del merito va ad attività come Ártico, a Playa de Arinaga, fondata da Antonio Goyes, che ha trasformato il gelato di festa nel prodotto più richiesto del laboratorio. Inoltre, un ruolo importante spetta a Helados El Canario, realtà emblematica che porta questo sapore in tutta l’Isola, preservando l’impronta artigianale di un dolce “di tutta la vita”.
Un simbolo dell’identità locale
Più che un gusto, il gelato di festa è un’abitudine legata all’identità popolare grancanaria. Che sia duro e ghiacciato o mezzo sciolto, resta uno dei piaceri più autentici e rinfrescanti delle strade e delle piazze dell’Isola durante le celebrazioni. In sintesi, un classico che continua a raccontare Gran Canaria attraverso un sorso di freschezza e memoria condivisa.