Isole Canarie

Guaguas Las Palmas debutta in Superliga con derby canario col Cisneros Alter e obiettivo Champions

Il Guaguas Las Palmas apre la stagione 2025-26 sabato alle 18:30 all’Arena contro il Cisneros Alter, primo derby canario ufficiale dell’anno. La squadra punta a tornare al vertice della pallavolo spagnola e a entrare nella fase a gironi della Liga dei Campioni, obiettivo avviato con il 1-3 esterno sul MÁV Elöre Foxconn nell’andata del primo turno preliminare in Ungheria. Il presidente Juan Ruiz e il capitano Jorge Almansa hanno delineato ambizioni, stato di forma e contesto della Superliga Maschile, mentre dal Comune arriva sostegno istituzionale. Sullo sfondo, la questione dell’accesso alla palestra del Gran Canaria Arena.

Guaguas Las Palmas debutta in Superliga con derby canario col Cisneros Alter e obiettivo Champions

Obiettivi sportivi e calendario

Il Guaguas Las Palmas debutta in casa contro il Cisneros Alter con l’idea di consolidarsi ai vertici della Superliga Maschile e, in parallelo, di “andare lontano” in Liga dei Campioni. Il successo per 1-3 ottenuto mercoledì scorso a Székesfehérvár contro il MÁV Elöre Foxconn nella gara d’andata del primo turno preliminare alimenta fiducia e ambizione.

L’analisi di Juan Ruiz sulla Superliga

Durante la presentazione stagionale, il presidente gialloblù Juan Ruiz ha spiegato che la squadra affronterà la Superliga Maschile “più combattuta degli ultimi vent’anni”, pur contando su “una squadra migliore di quella dell’anno scorso”.

Percorso europeo e possibili incroci

La grande meta resta l’accesso ai gironi della Liga dei Campioni. Per riuscirci, il Guaguas Las Palmas dovrà prima confermare il passaggio del turno contro il club ungherese. Successivamente, il potenziale avversario del secondo turno sarebbe l’Olympiakos, che presumibilmente attende i canari se confermerà lo 0-3 ottenuto nella sua previa contro i bosniaci dell’SSC Pere Zecevica Odzac. Ruiz ritiene questo accoppiamento “un po’ inferiore” rispetto a quello della scorsa stagione, pur definendolo una eliminatoria complicata e “più forte” della ipotetica terza ronda che il Guaguas dovrebbe superare per accedere alla fase a gironi.

La voce del capitano Jorge Almansa

Per il capitano del Guaguas Las Palmas, Jorge Almansa, la preseason ha lasciato “una chiara dimostrazione” dell’aumento del livello della Superliga Maschile. Dopo il debutto europeo ha aggiunto: “La squadra aveva voglia di uscire dalla routine della preparazione per capire a che livello fossimo davvero. Sensazioni migliori non possiamo averne. Non c’è avvio migliore né posto migliore per cominciare il campionato. Iniziamo quasi al livello con cui abbiamo chiuso a maggio, il che dimostra che il lavoro è stato duro”.

Sostegno istituzionale e partnership

La consigliera allo Sport del Comune di Las Palmas de Gran Canaria, Carla Campoamor, ha ribadito il sostegno al Guaguas Las Palmas, definendolo “un club di riferimento in città e in Spagna”. Il consigliere alla Mobilità, José Eduardo Ramírez, ha descritto la sinergia tra il club e Guaguas Municipales come “un successo”.

Questione palestra del Gran Canaria Arena

Riguardo all’impossibilità per il Guaguas Las Palmas di utilizzare la palestra del Gran Canaria Arena, Juan Ruiz ha reso noto che la squadra si allena già in una struttura privata e ha sottolineato che la situazione “è ingiusta” per il club.

Sintesi dei fatti

Il Guaguas Las Palmas inaugura la stagione ospitando il Cisneros Alter in un derby canario che segna l’inizio dell’assalto alla Superliga Maschile e al percorso europeo verso i gironi della Liga dei Campioni. Le parole di Juan Ruiz e Jorge Almansa confermano ambizioni alte e buone sensazioni dopo il 1-3 in Ungheria, mentre prosegue il sostegno del Comune e resta aperta la gestione logistica legata alla palestra del Gran Canaria Arena.