Oltre 40 auto Mini, inclusi esemplari delle prime serie del 1959, si sono date appuntamento a Teror, nel cuore di Gran Canaria, animando la piazza del Pino prima di proseguire verso l’area ricreativa di Los Granadillos per un gemellaggio tra appassionati. I veicoli, icone prodotte tra il 1959 e il 2000, hanno riunito collezionisti e fan provenienti da diversi comuni dell’isola, ma anche da Tenerife ed El Hierro.

Raduno a Teror e gemellaggio tra appassionati
La mostra di Mini classiche ha occupato la piazza del Pino e la calle Real, attirando curiosi e cultori del modello nel centro storico della villa mariana. Successivamente, la carovana si è spostata all’area ricreativa di Los Granadillos, sempre nel comune di Teror, per condividere un incontro di fraternizzazione tra gli appassionati.
Provenienza dei partecipanti e assenze
I veicoli sono arrivati da diversi municipi di Gran Canaria, ma anche da Tenerife e da El Hierro. Per vari motivi, però, gli equipaggi che avevano previsto di partire da La Palma e Lanzarote non sono riusciti a partecipare, così come quelli che sarebbero dovuti arrivare da Tenerife.
La voce del club
Javier Padrón, presidente del Club de Amigos del Mini de Gran Canaria, spiega che per gli amanti delle auto la Mini «piace per la sua comodità, perché è diversa. In qualsiasi modello entrano quattro persone senza problemi, è un veicolo molto confortevole nonostante le dimensioni, la guida è un gioco e la bellezza della linea è indiscutibile».
Dettagli dei veicoli presenti
Nessuna delle auto Mini esposte in piazza del Pino e in calle Real ha meno di un quarto di secolo: gli ultimi esemplari vennero commercializzati nel 2000. Tutti condividono la stessa carrozzeria, ma differiscono per piccoli dettagli estetici, per cilindrata e per alcune finiture.
Logistica e arrivi scaglionati
Per evitare problemi di traffico, il gruppo aveva programmato l’arrivo a Teror poco prima delle 11.00, in due colonne: una da Las Palmas de Gran Canaria e l’altra da Agaete.
Il club e i prossimi appuntamenti
Il Club de Amigos del Mini de Gran Canaria conta oltre 108 soci e sta organizzando un giro dell’isola per il 22 novembre, con partenza e arrivo nell’esplanade adiacente all’Estadio de Gran Canaria.
Il Mini, icona britannica
La Mini è una piccola automobile prodotta dalla British Motor Company e dalle aziende che le sono succedute dal 1959 al 2000. All’epoca è stata l’auto più popolare fabbricata nel Regno Unito, per poi essere sostituita dal nuovo MINI, lanciato nel 2001.
Impatto storico e riconoscimenti
L’originale è considerato un’icona degli anni sessanta, grazie alla distribuzione degli spazi estremamente efficiente e alla trazione anteriore, soluzioni che hanno influenzato un’intera generazione di costruttori. In un sondaggio internazionale sul modello più influente del secolo, la Mini si è classificata al secondo posto, alle spalle della Ford T.
La partecipazione massiccia a Teror conferma il richiamo delle auto Mini storiche nelle Canarie, tra passione collezionistica, valore culturale e una tradizione che continua a rinnovarsi con eventi dedicati.




