Isole Canarie

Dreamland Gran Canaria cerca conferme in ACB a Fontajau contro il fanalino di coda Bàsquet Girona

Il CB Gran Canaria arriva a Girona per consolidare la sua crescita dopo un avvio complicato: tre vittorie di fila, inclusa la prima in Liga Endesa al Nou Congost contro il BAXI Manresa, hanno restituito fiducia al gruppo di Jaka Lakovic. Domani alle 11.00, al Fontajau e in diretta su Dazn, i claretiani sfidano il fanalino di coda, il Bàsquet Girona di Moncho Fernández, reduce da tre sconfitte di fila e da un ko doloroso con il Morabanc Andorra deciso da un canestro allo scadere di Rafa Luz dopo due overtime.

Dreamland Gran Canaria cerca conferme in ACB a Fontajau contro il fanalino di coda Bàsquet Girona

Momento del Granca e obiettivo continuità

Il Dreamland Gran Canaria comincia a vedere la luce dopo un calendario iniziale durissimo. Le tre affermazioni consecutive, una delle quali in una pista tradizionalmente ostica come il Nou Congost, hanno portato serenità nello spogliatoio e rafforzato il lavoro svolto finora.

Di conseguenza, la priorità è non abbassare la guardia. Un passo falso domani contro il Bàsquet Girona rimetterebbe tutto in discussione. Inoltre, i catalani avranno dalla loro un Fontajau caldo e coinvolto, mentre in classifica lo scarto tra le due squadre è minimo.

Girona tra ferite e reazione

I catalani arrivano feriti ma desiderosi di riscatto: è il contesto ideale per mettere in difficoltà un avversario distratto. Per questo, in casa CB Gran Canaria è vietato sottovalutare chiunque. Come ha ammesso Moncho Fernández alla vigilia, «può sembrare incredibile, ma la squadra sta bene a livello di morale». E ha aggiunto: «Non hai la stessa fiducia che quando vinci, ma il bello dello sport professionistico è che la sfida successiva arriva subito. Bisogna mettere il focus sul lavoro quotidiano. Non c’è un’altra via».

Non tutte le notizie sono negative per i padroni di casa: è atteso il rientro di Maxi Fjellerup, indicato come uno dei giocatori chiamati a fare la differenza in stagione.

Roster completo e richiami di Lakovic

Dalla panchina ospite, Jaka Lakovic potrà contare sull’intero roster. Nella conferenza prepartita, il tecnico sloveno ha sottolineato la necessità di «eguagliare la motivazione e l’intensità del Girona», indicando come esempio Eric Vila, cresciuto nel vivaio gironí e di ritorno nella sua vecchia casa. «Mi aspetto di vedere non solo in Eric, ma nei 12 giocatori, la sua stessa ambizione di vincere la partita».

Precedenti a Fontajau e dati chiave

Le statistiche sorridono al CB Gran Canaria, vittorioso in due delle tre visite a Girona. L’unico stop risale alla seconda giornata della stagione 2023-24: avvio complicato con un 32-15 nel primo quarto che ha indirizzato il match, chiuso 88-64 per i catalani. Curiosità: allora Eric Vila, oggi in maglia claretiana, realizzò otto punti per il Girona.

Nell’ultimo precedente a Fontajau, successo gialloblù per 86-95, con Nico Brussino miglior marcatore a quota 19 punti. Dati utili che, tuttavia, non garantiscono nulla in un contesto in cui l’intensità può ribaltare ogni pronostico.

Calendario europeo e gestione delle energie

Il riposo in Basketball Champions League della prossima settimana consente al Dreamland Gran Canaria di non dover dosare le forze. L’obiettivo è chiaro: capitalizzare il momento per ottenere un altro successo e avvicinarsi alla parte alta della classifica ACB senza carichi extra a breve termine.

In sintesi, il CB Gran Canaria arriva a Girona in crescita, con il gruppo al completo e indicazioni positive dal recente rendimento. Dall’altra parte, un Bàsquet Girona ferito ma motivato, che ritrova uomini importanti e conta sull’energia del Fontajau. Equilibrio, attenzione ai dettagli e intensità saranno le leve decisive per orientare l’esito della sfida.