Isole Canarie

Ocean Lava Lanzarote 2025 a Puerto del Carmen Jorge Wilkes e Maike Döhling trionfano nel triathlon

La località turistica di Puerto del Carmen, a Tías (Lanzarote), ha vissuto una giornata di grande triathlon con la XV edizione dell’Ocean Lava Lanzarote 2025. Al via fin dalle 8.00, oltre 400 atleti hanno affrontato le diverse distanze in condizioni meteo favorevoli. I vincitori assoluti sono stati Jorge Wilkes tra gli uomini e Maike Döhling tra le donne.

Ocean Lava Lanzarote 2025 a Puerto del Carmen Jorge Wilkes e Maike Döhling trionfano nel triathlon

Partenza ufficiale e percorso olimpico

Lo start è stato dato sulla spiaggia di Los Pocillos dal sindaco di Tías, José Juan Cruz, dal consigliere allo Sport, Ismael Cruz, e da Kenneth Gasque. Il programma ha proposto la modalità olimpica, articolata su 1.500 metri di nuoto, 40 chilometri di ciclismo e 10 chilometri di corsa, con un pubblico numeroso e un’atmosfera di forte tifo fin dalle prime ore.

Classifica maschile

Nella gara principale, Jorge Wilkes (CT Diablillos de Rivas) ha trionfato scendendo sotto le due ore e iscrivendo il proprio nome nell’albo d’oro dell’Ocean Lava Lanzarote 2025 in 1h 59:51. Alle sue spalle, Rasmus Pilegaard ha chiuso in 2:03:15, mentre il terzo gradino del podio è andato ad Arturo Javier Barro (CD Tridan Danysport) con 2:08:08.

Classifica femminile

Tra le donne, vittoria per Maike Döhling (Todo por un Sueño), che ha completato la distanza olimpica in 2h 35:15. Seconda posizione per Marine Blache con 2:36:04 e terzo posto per Sheila Jordan (Todo por un Sueño), al traguardo in 2:39:25.

Modalità supersprint

Il programma dell’Ocean Lava Lanzarote ha incluso anche la supersprint, con 400 metri di nuoto, 11 chilometri di bici e 2,5 chilometri di corsa. La competizione è stata serrata dall’inizio, con distacchi minimi tra i primi.

In campo maschile, successo di Fabio Vargas (VAS) in 41:16. Secondo posto per Joel Izán Concepción (Chamo Díaz Team), staccato di appena dodici secondi, e terzo per Aitor Rodríguez (Club Natación Reales) con 42:05.

Nella prova femminile, vittoria a Paula Vargas in 48:08. Argento per Sara Ballesteros (Trilaguna) con 48:27 e bronzo a Carmen Marcos (Sports Club Tripate) in 48:55.

Staffette a squadre

Molto partecipata anche la formula a staffetta a squadre, in cui ogni componente copriva uno dei tre segmenti. A imporsi è stato il team Trilaguna – Reactive, formato da Iván Baeza, Alejandro González e Alejandro Meneses, con il tempo di 2h 11:53.

Premiazioni e sostenibilità

La XV edizione dell’Ocean Lava Lanzarote si è chiusa con la cerimonia di premiazione nella Plaza de Las Naciones, alla presenza del consigliere allo Sport del Comune di Tías, Ismael Cruz, e del direttore di gara, Juan Antonio Carreño. I migliori classificati di ogni categoria hanno ricevuto trofei e medaglie realizzati con materiali riciclati, a conferma dell’impegno dell’organizzazione per la sostenibilità.

La giornata ha confermato Puerto del Carmen come punto di riferimento per il triathlon nelle Canarie: partecipazione elevata, livello competitivo notevole e un’organizzazione attenta ai dettagli, dalle partenze su Los Pocillos fino alle premiazioni finali.