Isole Canarie

Aemet e Meteored prevedono piogge in arrivo alle Canarie da martedì e rovesci più intensi giovedì

L’autunno inizia a farsi sentire nelle Canarie: tra Tenerife e il resto dell’Arcipelago, le prossime ore porteranno un cambio di tempo graduale con il ritorno della pioggia e temperature ancora miti. Secondo Meteored e le indicazioni della Aemet, lunedì 27 ottobre 2025 i termometri mostreranno una lieve risalita, mentre da martedì sono attesi primi rovesci alle Canarie legati al passaggio di un fronte atlantico che colpirà con maggiore intensità la Penisola iberica.

Aemet e Meteored prevedono piogge in arrivo alle Canarie da martedì e rovesci più intensi giovedì

Previsione per l’inizio della settimana

L’avvio di settimana procede senza scossoni, ma con segnali di un cambio di tempo progressivo a Tenerife. Le piogge faranno capolino dopo un periodo stabile, con nubi in aumento e clima ancora gradevole. La Aemet prevede per lunedì un lieve rialzo delle temperature, in linea con un contesto atmosferico ancora dominato da aria temperata.

Martedì primi rovesci

Il climatologo Rubén Biener (Meteored) indica che da martedì potranno comparire rovesci occasionali in diversi settori dell’Arcipelago. Si tratta degli effetti di un fronte atlantico che avanzerà da ovest: l’azione sarà più marcata sulla Penisola iberica, ma anche le Canarie vedranno locali precipitazioni e maggiore variabilità.

Giovedì fase più instabile

Il passaggio più rilevante è atteso per giovedì, quando i rovesci tenderanno a intensificarsi soprattutto nella provincia di Santa Cruz de Tenerife. Le aree più coinvolte saranno in particolare Gran Canaria, La Gomera, El Hierro, La Palma e Tenerife, con cieli via via più instabili. Come sottolinea l’esperto: «Quel giorno ci saranno anche alcuni rovesci irregolari nelle Canarie».

Aree delle Canarie più esposte

Le precipitazioni risulteranno più probabili nelle zone esposte agli alisei e lungo le fasce di mezzacosta e sulle cime. Le pendici meridionali, come spesso accade in configurazioni simili, potrebbero rimanere più ai margini dell’episodio, con fenomeni più isolati.

Temperature e massa d’aria

Non si prospettano irruzioni fredde importanti. Al contrario, Meteored segnala un contesto ancora mite, sostenuto da un flusso umido atlantico che manterrà le temperature su valori superiori alla media del periodo in ampie zone del Paese, Canarie comprese.

In sintesi, l’Arcipelago si prepara a un graduale peggioramento: primi rovesci alle Canarie da martedì, fase più instabile giovedì con interessamento maggiore della provincia di Santa Cruz de Tenerife, mentre il quadro termico resterà mite e senza freddo significativo.