Nel sud di Gran Canaria, Elektra Canarias inaugura ad Arinaga un nuovo centro di formazione dedicato a tecnologia, sostenibilità e comfort, con una giornata tecnica realizzata insieme a Schneider Electric. L’iniziativa riunisce professionisti per approfondire gestione energetica, quadri di distribuzione e case intelligenti, rafforzando il ruolo di Maspalomas come polo di innovazione.

Nuovo centro di formazione ad Arinaga
Con 40 anni di presenza nelle isole, Elektra Canarias compie un ulteriore passo verso la modernizzazione del settore professionale aprendo un centro di formazione ad Arinaga. Lo spazio è progettato per promuovere soluzioni orientate alla tecnologia, all’efficienza e al comfort, con attività rivolte a installatori, tecnici e imprese della filiera elettrica e impiantistica.
Di conseguenza, l’azienda consolida un hub stabile per la formazione continua, favorendo l’aggiornamento sulle pratiche più avanzate e facilitando l’adozione di standard elevati nelle installazioni dell’isola.
Contenuti tecnici e collaborazione con Schneider Electric
La giornata inaugurale, organizzata con Schneider Electric, ha proposto una formazione intensiva su gestione energetica, quadri di distribuzione e sistemi per case intelligenti. I partecipanti hanno potuto conoscere da vicino le ultime innovazioni, con dimostrazioni pratiche pensate per contesti industriali e residenziali.
Inoltre, l’evento ha favorito il networking tra tecnici e imprenditori, rafforzando il ruolo del centro come punto di incontro per la comunità professionale del sud di Gran Canaria.
Tecnologie presentate e applicazioni
Tra le soluzioni illustrate, la piattaforma Wiser integra controllo dell’energia, automazione e connettività, contribuendo a creare ambienti più efficienti e sostenibili. L’approccio modulare consente di adattare i sistemi alle esigenze di abitazioni, edifici commerciali e impianti produttivi, con vantaggi misurabili in termini di risparmio, sicurezza e continuità operativa.
Successivamente, il focus si è spostato sulle opportunità offerte dalla digitalizzazione degli impianti, con strumenti che permettono monitoraggio in tempo reale, analisi predittiva e gestione remota, elementi chiave per incrementare l’affidabilità e ridurre i fermi.
Servizi e vantaggi per i professionisti
Il nuovo polo formativo si integra con un’offerta di oltre 700.000 referenze a stock, strumenti di configurazione e acquisti online, oltre a un’area privata per gestire ordini, preventivi e promozioni dedicate. Secondo l’azienda, queste risorse aiutano a migliorare l’efficienza, ridurre gli errori e ottimizzare la gestione dei progetti, dalle installazioni domestiche alle grandi infrastrutture turistiche di Maspalomas e dintorni.
Inoltre, l’accesso a prodotti di alta qualità e soluzioni intelligenti supporta la professionalizzazione del settore e accelera la transizione verso modelli impiantistici orientati alla sostenibilità e alla connettività.
Impatto su Maspalomas e sul tessuto economico locale
Elektra Canarias conferma così il proprio impegno con l’isola non solo come distributore di materiale elettrico, ma anche come motore di formazione e aggiornamento tecnologico. L’iniziativa è allineata con le esigenze del turismo e dell’economia locale, che richiedono ambienti sempre più sostenibili e orientati al comfort.
Di conseguenza, Maspalomas rafforza la sua posizione di riferimento turistico e residenziale, collegando la modernizzazione dell’infrastruttura energetica con formazione professionale e innovazione, pilastri essenziali per mantenere la competitività del territorio in un contesto di crescente domanda di efficienza.
Prospettive e obiettivi
L’apertura del centro mira a facilitare l’accesso a soluzioni intelligenti e a diffondere buone pratiche nel settore, promuovendo l’efficienza energetica e la digitalizzazione di case e attività produttive. Inoltre, la collaborazione con partner tecnologici consolida un ecosistema di competenze che sostiene la crescita sostenibile del sud di Gran Canaria.
In sintesi, la struttura di Elektra Canarias ad Arinaga diventa un punto di riferimento per la formazione tecnica e l’innovazione, con servizi avanzati, tecnologie integrate e percorsi di aggiornamento che rispondono alle esigenze di professionisti, imprese e destinazioni turistiche dell’isola.




