Isole Canarie

Mario Picazo: fronte atlantico nel weekend, piogge e calo termico in Spagna, rovesci alle Canarie

Il primo fine settimana di novembre porterà in Spagna un tempo tipicamente autunnale: secondo il meteorologo Mario Picazo, un nuovo fronte atlantico legato a una borrasca profonda sulle Isole Britanniche attraverserà la Penisola da ovest a est, con piogge, calo delle temperature e schiarite via via più ampie. Nelle Canarie l’impatto sarà limitato, con fenomeni isolati e prevalenza di stabilità.

Mario Picazo: fronte atlantico nel weekend, piogge e calo termico in Spagna, rovesci alle Canarie

L’arrivo del fronte da ovest

Picazo segnala che si tratta dell’ultimo di una serie di sistemi frontali che hanno interessato il Paese negli ultimi giorni. L’ingresso del fronte atlantico è atteso in Galizia venerdì, con estensione delle precipitazioni all’ovest delle Asturie e alla metà occidentale di Castiglia e León. Successivamente, tra il pomeriggio e la notte, le piogge raggiungeranno il nord dell’Estremadura e, in forma più debole, il resto del Cantabrico. Sulle aree costiere la probabilità sarà inferiore per l’influsso del vento meridionale.

Sabato con instabilità al nord e ovest

Sabato persisterà un ambiente instabile sul settore settentrionale e occidentale della Penisola, sebbene le piogge tenderanno ad attenuarsi. Le temperature scenderanno in modo più evidente nel nord-ovest, dove le massime si fermeranno attorno ai 15 gradi. Sul Mediterraneo e nelle Canarie i valori resteranno prossimi ai 25 gradi, con rischio di precipitazioni molto contenuto.

Domenica tra residui sul Mediterraneo e Canarie

Domenica il fronte atlantico raggiungerà il Mediterraneo ormai indebolito, lasciando piogge irregolari tra il Cantabrico e lo Stretto, più probabili nelle zone montuose. In Cataluña non si escludono rovesci nel pomeriggio. Nell’arcipelago canario è prevista solo qualche pioggia isolata a La Palma o Tenerife, mentre sul resto delle isole prevarrà la stabilità.

Alta pressione e rialzo termico

Con il consolidamento delle alte pressioni sul sud-ovest dell’Europa, domenica si attende più sole e un lieve recupero termico, con massime nuovamente attorno ai 25 gradi sul settore meridionale ed orientale della Penisola.

L’esperto sottolinea che l’avvio di novembre rafforzerà un quadro autunnale sulla maggior parte del Paese: l’ultimo fronte atlantico della serie lascerà spazio a condizioni via via più stabili, con temperature in linea con la stagione e una progressiva attenuazione dei fenomeni nel corso del fine settimana.