Alle Canarie, Endesa tramite la controllata e-distribución ha aperto tra gennaio e settembre 2025 796 fascicoli per frodi elettriche, emerse durante le ispezioni svolte nelle isole. L’energia sottratta ammonta a 9.210.078 kWh, pari al consumo annuo di circa 2.726 famiglie con una media stimata di 3.378 kWh per abitazione. Di conseguenza, nei primi dieci mesi del 2025 si è già superato il totale del 2024, chiuso con 710 procedimenti. Nella maggior parte dei casi si tratta di allacci abusivi alla rete e, a differenza del resto del Paese, fino a settembre non è stato riscontrato alcun episodio legato a piantagioni di marijuana; nel 2024 se ne registrò soltanto uno.

Numeri principali
Le verifiche effettuate da Endesa hanno quantificato 9.210.078 kWh di energia irregolarmente consumata. Rapportando tale dato ai consumi medi domestici, il volume dei furti di energia intercettati equivale all’utilizzo annuo di circa 2.726 abitazioni. Inoltre, il conteggio dei fascicoli aperti nel 2025 evidenzia una crescita dei casi di frodi elettriche alle Canarie rispetto all’intero 2024.
Come avvengono i raggiri
I casi individuati nell’Arcipelago sono per lo più riconducibili a collegamenti clandestini alla rete pubblica. Sebbene in altre aree del Paese molte frodi elettriche siano legate a coltivazioni di cannabis, alle Canarie le ispezioni svolte fino a settembre non hanno rilevato episodi di questo tipo e, nel 2024, ne fu accertato soltanto uno collegato a tali coltivazioni illegali.
Strumenti di controllo e tecnologia
Per ottimizzare l’individuazione dei raggiri, Endesa affianca alle uscite ispettive un programma di intelligenza artificiale basato su machine learning attivo dal 2016. Nel primo anno di utilizzo, questo sistema ha raddoppiato il numero di irregolarità scoperte, migliorando in modo significativo l’efficacia delle attività di controllo.
Dati per provincia
Nei primi dieci mesi dell’anno, la provincia di Santa Cruz de Tenerife concentra il maggior numero di procedimenti con 489 fascicoli e 4.542.209 kWh di energia sottratta, equivalenti al consumo annuo di 1.344 famiglie.
I comuni con più procedimenti a Tenerife
Sull’isola di Tenerife, i comuni con più fascicoli aperti sono stati Santa Cruz de Tenerife (87), San Cristóbal de La Laguna (72), Arona (64), Adeje (31) e Granadilla (27).
I comuni con più procedimenti a Las Palmas
Nella provincia di Las Palmas sono stati aperti 307 fascicoli, con 4.667.869 kWh di energia irregolare, pari al consumo annuo di 1.381 famiglie. I comuni con più casi sono Las Palmas de Gran Canaria (74), Puerto del Rosario a Fuerteventura (36), Arrecife a Lanzarote (27), San Bartolomé a Lanzarote (23) e San Bartolomé de Tirajana a Gran Canaria (15).
Rischi e conseguenze
La manomissione di impianti elettrici comporta rischi seri per chi li esegue e per le persone vicine, con possibili incendi ed elettrocuzioni che possono causare lesioni gravissime o la morte. Inoltre, tali pratiche compromettono la qualità del servizio e arrecano un danno evidente ai milioni di clienti che utilizzano l’energia in modo legale e responsabile.
Bilancio del periodo
Tra gennaio e settembre 2025 Endesa ha aperto 796 fascicoli per frodi elettriche alle Canarie, con oltre 9,2 milioni di kWh irregolari, superando già il totale del 2024. I casi sono in larga parte allacci abusivi, senza riscontri recenti collegati a piantagioni di marijuana. I dati per provincia evidenziano una maggiore incidenza a Santa Cruz de Tenerife rispetto a Las Palmas, mentre l’uso del machine learning dal 2016 ha ampliato la capacità di intercettare i raggiri, a tutela della sicurezza e della qualità del servizio.

 
            


