Il Comune di Las Palmas de Gran Canaria ha messo in campo orari speciali delle guaguas per facilitare le visite ai cimiteri nel Giorno di Ognissanti, insieme a un piano di traffico, parcheggi e pulizia. Le misure interessano i cimiteri di San Lázaro, Las Palmas (Vegueta), El Puerto, Tenoya e Tafira. Per agevolare la sosta si attiveranno gli annessi della plaza de Los Olivos e dello Stadio di Gran Canaria, mentre sabato 1 novembre il vial Matías Vega Guerra sarà chiuso alcune ore prima della partita tra il Dreamland Gran Canaria e il Morabanc Andorra, in programma alle 19:00.

Piano speciale di traffico e accessi
Il Cimitero di San Lázaro, il più frequentato, disporrà di un rafforzamento della Polizia Locale e del servizio di Mobilità, oltre a una regolazione specifica degli accessi e dei parcheggi. Saranno montate tende per la vendita di fiori e verranno riservate aree dedicate a taxi, veicoli per persone con mobilità ridotta, carri funebri, guaguas e mezzi di emergenza.
Per rendere più scorrevole il traffico, gli annessi parcheggi della plaza de Los Olivos e dell’Estadio de Gran Canaria saranno disponibili ai visitatori. La Polizia Locale controllerà i principali punti di accesso, come la rotonda dell’avenida Pintor Felo Monzón e Hoya de la Gallina. Inoltre, il vial Matías Vega Guerra resterà chiuso temporaneamente sabato 1 novembre, alcune ore prima del match tra Dreamland Gran Canaria e Morabanc Andorra previsto alle 19:00.
Orari dei cimiteri e del trasporto pubblico
I cimiteri di San Lázaro, Las Palmas, El Puerto e Tafira apriranno il 31 ottobre e il 1 novembre dalle 07:00 alle 19:00, e il 2 novembre dalle 07:30 alle 17:30. Anche gli sportelli di assistenza al pubblico prolungheranno l’orario. A San Lázaro sarà operativo un minibus adattato da 15 posti dal 30 ottobre al 2 novembre, con orari coincidenti con l’apertura dei recinti.
Guaguas Municipales attiverà orari speciali delle guaguas nei giorni 31 ottobre, 1 e 2 novembre per facilitare gli spostamenti verso i principali cimiteri. Le linee 26, 44, 45 e 91 prolungheranno il percorso fino alle immediate vicinanze di San Lázaro, con servizio tra le 09:00 e le 19:00 (domenica fino alle 17:30). Saranno inoltre potenziati gli accessi ai cimiteri di Las Palmas (Vegueta), El Puerto e Tafira mediante le linee abituali del trasporto pubblico.
Mercatini, messe e pulizia potenziata
Nei quattro cimiteri municipali saranno allestiti mercatini di fiori. A San Lázaro sono previsti 15 stand e un food truck; a Las Palmas quattro; a El Puerto tre; e a Tafira due. I mercatini funzioneranno dalle 07:00 alle 19:00 fino al 2 novembre.
Le messe si celebreranno in tutti i recinti. A San Lázaro: 31 ottobre alle 17:00; 1 novembre alle 08:00, 10:00, 12:00 e 17:00; 2 novembre alle 08:00, 12:00 e 16:00. Al Cimitero di Las Palmas l’eucaristia sarà il 1 novembre alle 11:00; a El Puerto alle 10:00; e a Tafira alle 17:00. Inoltre, l’Esercito di Terra terrà il tradizionale omaggio ai caduti il 2 novembre, alle 11:30 al Cimitero di Las Palmas e alle 12:00 a San Lázaro.
Il Servizio municipale di igiene urbana dispiegherà un operativo speciale dal 31 ottobre al 3 novembre con 56 addetti, 22 mezzi e l’installazione di 45 contenitori nei vari recinti. Si utilizzeranno circa 480.000 litri d’acqua per mantenere i camposanti in condizioni ottimali nei giorni di maggiore affluenza.
Raccomandazioni per i visitatori
Il Comune consiglia di programmare le visite con anticipo, utilizzare il trasporto pubblico e seguire le indicazioni degli agenti. Gli orari speciali delle guaguas e i parcheggi dedicati sono stati predisposti per garantire accessi sicuri e ordinati durante il Giorno di Ognissanti.
Con gli orari speciali delle guaguas, il potenziamento delle linee 26, 44, 45 e 91, l’estensione degli orari dei cimiteri e il piano di pulizia, Las Palmas de Gran Canaria articola un dispositivo completo per agevolare gli spostamenti e la visita ai principali camposanti, con controlli nei nodi viari e soste aggiuntive presso la plaza de Los Olivos e lo Stadio di Gran Canaria.

 
            


