Il Festival de Cortos de La Orotava, conosciuto anche come La Tijera-Festival Cortos Orotava, torna a La Orotava, Tenerife, con la ventesima edizione in programma la prossima settimana. Le proiezioni a concorso si svolgeranno dal 6 all’8 novembre, con la Sezione Canaria e la Sezione Ufficiale al centro della rassegna. Alla conduzione è confermato Darío López, mentre Cayetana Guillén Cuervo sarà madrina delle due serate finali. I biglietti sono disponibili su www.festivalcortosorotava.com.

Programma delle proiezioni
Le opere in gara saranno proiettate giovedì 6 con i cortometraggi selezionati per la Sezione Canaria. Venerdì 7 e sabato 8 novembre si terranno le due fasi con i film che aspirano ai premi della Sezione Ufficiale.
Conduzione e sede
Darío López, di Palante Producciones, sarà ancora una volta il maestro di cerimonie. Il noto humorista è ormai una presenza abituale e uno dei principali richiami per il pubblico che, di consueto, riempie la sala. Le sessioni di quest’anno si tengono nelle strutture dei Cines Yelmo La Villa.
Le parole di Darío López
Fedele appassionato del festival di cortometraggi più longevo delle Canarie, López sottolinea: “Da sempre – commenta – anche quando sono stato tra il pubblico, ho apprezzato molto la qualità dei cortometraggi proiettati. È una gioia tornare a partecipare a questo festival”.
Madrina e premiazione
Quest’anno l’attrice e presentatrice Cayetana Guillén Cuervo sarà la madrina durante le due galas finali. Sarà inoltre incaricata di consegnare il premio al corto vincitore nella Sezione Ufficiale durante la serata di chiusura dell’8 novembre.
Organizzazione e partner
Il Festival de Cortos de La Orotava è organizzato da Cinenfoque insieme al Comune di La Orotava, al Governo delle Canarie, a Promotur, al Cabildo di Tenerife e a diverse realtà private.
Biglietti e informazioni
I biglietti per il festival di cortometraggi sono già disponibili sul sito: www.festivalcortosorotava.com. La ventesima edizione conferma la centralità della rassegna a La Orotava, con un programma dal 6 all’8 novembre, la conduzione di Darío López, la presenza di Cayetana Guillén Cuervo e le proiezioni distribuite tra Sezione Canaria e Sezione Ufficiale.

 
            


