Isole Canarie

FMAC festeggia 20 anni con concerti a Tenerife, Gran Canaria e Lanzarote dal 1 al 15 novembre 2025

Il Festival de Músicas Alternativas de Canarias (FMAC) celebra il suo 20º anniversario con una serie di concerti distribuiti tra Tenerife, Gran Canaria e Lanzarote dal 1º al 15 novembre 2025. Nato come piattaforma per la scena indipendente dell’arcipelago, il festival riafferma il proprio impegno verso la musica dal vivo e la diversità creativa nelle Canarie.

FMAC festeggia 20 anni con concerti a Tenerife, Gran Canaria e Lanzarote dal 1 al 15 novembre 2025

Vent’anni di FMAC

Nel corso di due decenni, il FMAC ha toccato tutte e otto le isole canarie e ha coinvolto oltre 380 formazioni, rappresentative di generi eterogenei come pop, reggae, funk, tango, rock e sperimentale. Di conseguenza, il festival si è consolidato come spazio di riferimento per nuove tendenze e proposte artistiche che animano la scena dell’arcipelago.

Apertura a Tenerife

La nuova edizione si inaugura il 1º novembre all’Aguere Cultural di Tenerife con Common Goldfish, Pumuky, Naife e Jeff Automatic (DJ set), in una serata che intreccia sonorità contemporanee ed energia alternativa. Common Goldfish e Jeff Automatic, in arrivo dal Regno Unito, si uniscono al cartellone come tributo speciale a questi primi vent’anni di attività.

Festa anniversario a Tenerife

L’8 novembre, sempre a Tenerife, il Magnum Pub ospiterà la Festa Anniversario del FMAC, con Tu Mierda Indie e Beatcreator (DJ set). L’appuntamento punta a celebrare lo spirito indipendente del festival e la relazione costruita con il pubblico lungo tutta la sua storia.

Tappa a Gran Canaria

Il percorso prosegue il 14 novembre alla Sala Alboroto di Gran Canaria con GAF y La Estrella de la Muerte, una delle formazioni più rappresentative del suono psichedelico e sperimentale delle Isole.

Finale a Lanzarote

Il 15 novembre la Plaza El Almacén di Lanzarote accoglierà le esibizioni di Belice, Nave Rota e Ariel Noure (DJ set), a conferma del carattere interinsulare del FMAC e della sua vocazione a portare la musica alternativa a pubblici diversi all’interno dell’arcipelago.

Organizzazione e accesso

Il FMAC è organizzato da Imoa Productions con il sostegno del Governo delle Canarie, dell’Istituto Canario di Sviluppo Culturale e del Cabildo di Tenerife. Per alcuni eventi sarà possibile scaricare gratuitamente i biglietti tramite la piattaforma www.tickety.es.

Riepilogo

Tra il 1º e il 15 novembre 2025, il Festival de Músicas Alternativas de Canarias attraversa Tenerife, Gran Canaria e Lanzarote con un programma che include Common Goldfish, Pumuky, Naife, Jeff Automatic, Tu Mierda Indie, Beatcreator, GAF y La Estrella de la Muerte, Belice, Nave Rota e Ariel Noure. Con più di 380 formazioni protagoniste in vent’anni e una presenza estesa alle otto isole, il FMAC conferma il suo ruolo di piattaforma chiave per la musica alternativa e la creatività indipendente nelle Canarie.