Ad Adeje, nel sud di Tenerife, il Comune attiverà a novembre una nuova Unità di Spiagge della Polizia Locale di Adeje per contrastare il fenomeno del top manta, la vendita ambulante e i servizi non autorizzati su suolo pubblico nelle zone turistiche di litorale e passeggiate.

Nuova unità di spiagge e obiettivi
La decisione rientra in una strategia di controllo più ampia, adottata alla luce dell’aumento di queste attività che incidono su sicurezza, ordine pubblico e immagine della destinazione. Secondo i dati della Polizia Locale, tra l’1 gennaio e il 27 ottobre 2025 sono stati redatti 17 verbali per vendita ambulante e otto per servizi non autorizzati. In due casi sono state avviate diligences per possibili reati contro la proprietà industriale, in ragione del volume di prodotti sequestrati.
Aree di pattugliamento e compiti
La nuova unità opererà in modo permanente nelle aree costiere e pattuglierà spazi come Bahía del Duque, Playa de Troya, El Bobo, La Pinta, Fañabé e arterie turistiche come l’avenida Rafael Puig Lluvina. La sua missione sarà prevenire e intervenire di fronte a illeciti amministrativi, occupazione indebita del suolo pubblico e possibili reati penali, con particolare attenzione al top manta e all’abusivismo commerciale.
Parole dell’assessora alla sicurezza
L’assessora alla Sicurezza di Adeje, Mercedes Vargas Delgado, ha sottolineato che l’azione contro la vendita ambulante e i servizi non autorizzati “non si limita esclusivamente alla sanzione, ma rientra in una strategia integrale per garantire la sicurezza dei cittadini e preservare l’immagine della destinazione”. La rappresentante ha evidenziato la collaborazione tra amministrazioni e il ruolo della futura Unità di Spiagge, “che consentirà di rafforzare la presenza della polizia nella fascia costiera e offrire una risposta più immediata a qualsiasi incidenza”.
Sequestri e attività irregolari
Nel 2025 i sequestri hanno riguardato bigiotteria, occhiali, abbigliamento sportivo, borse presumibilmente contraffatte e alimenti deperibili. Le otto contestazioni per servizi non autorizzati documentano proposte di massaggi, parrucchieria ambulante, sistemazioni e trecce ai capelli, oltre a spettacoli di strada senza permesso; tra i materiali confiscati figurano oli, asciugamani, sedie e cartellonistica.
Rafforzamento del corpo di polizia
Negli ultimi due anni Adeje ha integrato trenta nuovi agenti nella propria Polizia Locale, misura ritenuta necessaria dal municipio per far fronte al forte incremento di popolazione durante l’alta stagione, quando il numero di persone presenti può arrivare a triplicare quello dei residenti.
Coordinamento interforze
La lotta al top manta e ad altre pratiche irregolari si basa anche sul coordinamento con altre forze di sicurezza. Nello stesso periodo, la Polizia Locale di Adeje ha partecipato a 24 interventi congiunti con il Corpo Nazionale di Polizia e a 27 con la Guardia Civil, molti dei quali in collaborazione con il Gruppo Speciale di Conduttori Cinofili del corpo locale. Si sono inoltre registrate operazioni con il Cuerpo General della Polizia Canaria e con gli agenti dell’Ambiente del Cabildo, in particolare nel Sito di Interesse Scientifico di La Caleta, dove sono stati realizzati dispositivi preventivi.
Stupefacenti
Le attività riconducibili a reati penali hanno incluso il possesso di sostanze stupefacenti, oltre a sigilli e chiusure di associazioni cannabiche.
Il Comune di Adeje avvierà dunque a novembre una unità di polizia stabile sul litorale per presidiare le principali zone turistiche, rafforzando la prevenzione contro top manta, vendita ambulante e servizi non autorizzati, con supporto interforze e un organico ampliato per gestire i picchi stagionali.




