Sole prevalente e caldo alle Canarie in questa domenica: l’Aemet indica cieli poco nuvolosi o sereni, con temperature in aumento e valori che in più aree supereranno i 30 gradi. L’incremento termico sarà più marcato sulle isole occidentali, mentre i venti alisei soffieranno soprattutto lungo le coste. Queste le previsioni meteo Canarie isola per isola e le condizioni del mare.

Meteo e temperature in aumento
Secondo l’Agenzia Statale di Meteorologia, il tempo sarà stabile, con qualche velatura di nubi alte a tratti. Le temperature in aumento saranno da deboli a moderate, localmente più sensibili sulle isole occidentali. Si potranno toccare i 30 gradi nel sud di Fuerteventura, in ampie zone di Gran Canaria e La Gomera, e nelle aree litoranee più basse di Tenerife. Sulle medie alture del settore meridionale e sulle cime di Gran Canaria non si escludono punte di 32 °C. Il caldo alle Canarie sarà quindi evidente nelle ore centrali del giorno, specie nelle aree più riparate dall’aliseo.
Venti e stato del mare
Sulle coste prevarrà un vento moderato da nordest, mentre nelle zone interne il regime sarà debole e variabile. In mare sono attese componenti est o sudest forza 2-4, in rotazione notturna a nordest 3-4 e con rinforzi fino a 5 a fine giornata sul settore sud e sudest. Moto ondoso da increspato a poco mosso, tendente a mosso lungo le coste meridionali e all’estremo nordovest. Lungo la costa ovest fino a sera, e successivamente lungo la costa sudovest, venti variabili forza 2 con mare rizzato o poco mosso. Presente mare di fondo da nord o nordovest di 1-2 metri.
Previsioni per le isole
Lanzarote. Cieli sereni o poco nuvolosi, con occasionali velature. Temperature in lieve rialzo. Vento moderato da nordest. Ad Arrecife sono attesi 27 °C.
Fuerteventura. Prevalenza di cielo sereno. Temperature in lieve aumento, con possibili 30 gradi nel settore meridionale. Vento moderato da nordest. A Puerto del Rosario la massima raggiungerà 25 °C.
Gran Canaria. Condizioni stabili con cielo poco nuvoloso e qualche nube alta. Temperature in aumento da debole a moderato, localmente marcato: si potranno superare i 30 gradi in molte aree, fino a 32 °C sulle medie alture del sud e in vetta. Vento moderato da nordest sulle coste, a tratti più teso nelle zone esposte all’aliseo, debole e variabile all’interno.
Tenerife. Cielo sereno o poco nuvoloso con sottili nubi alte. Temperature in rialzo da debole a moderato, anche sensibile in alcuni punti, con possibili 30 gradi nelle aree costiere più basse, specialmente a nord e a sud. Vento moderato da nordest sulle coste, con qualche rinforzo nelle esposizioni all’aliseo, e debole variabile all’interno. In quota, vento moderato da sudovest nelle prime ore, in attenuazione nel pomeriggio.
La Gomera. Poco nuvoloso o sereno con velature intermittenti. Temperature in aumento da debole a moderato, localmente più marcato. In diverse zone si potranno toccare i 30 gradi. Vento moderato da nordest lungo le coste e debole variabile nelle aree interne.
La Palma. Cielo stabile con nubi basse scarse e qualche nube alta. Temperature in crescita da debole a moderato, con massime localmente più elevate. Vento moderato da est sulle coste, a tratti più forte nelle aree esposte, e debole variabile all’interno. In quota, sudovest moderato in attenuazione dal pomeriggio. A Santa Cruz si prevedono 31 °C.
El Hierro. Prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi con sottili nubi alte. Temperature in aumento da debole a moderato, localmente più marcato. Vento moderato da nordest sulle coste, con rinforzi nelle zone esposte all’aliseo, e debole variabile nelle aree interne. A Valverde si stimano 29 °C.
Scenario dunque stabile e soleggiato, con caldo alle Canarie e valori che in più zone supereranno i 30 gradi. Venti di nordest moderati lungo i litorali, mare in graduale aumento a mosso nei settori meridionali e all’estremo nordovest. Tra le massime previste spiccano 31 °C a Santa Cruz de La Palma, 27 °C ad Arrecife, 25 °C a Puerto del Rosario e 29 °C a Valverde, a conferma di un quadro termico in progressivo rialzo nell’arcipelago.




