A Las Palmas de Gran Canaria, a novembre entra in funzione un dispositivo itinerante di raccolta di mobili ed elettrodomestici, insieme al conferimento di macerie da piccole opere, pensato per servire i cinque distretti della città. Un contenitore mobile raggiungerà 20 quartieri tra le 08:00 e le 12:00, con partenza a Pedro Hidalgo, offrendo punti di raccolta temporanei per rifiuti voluminosi senza necessità di recarsi ai centri fissi.

Servizio itinerante nei quartieri
L’iniziativa del Comune di Las Palmas de Gran Canaria, attraverso il Servizio municipale di Igiene Urbana, prevede per tutto novembre un punto di accoglienza transitorio che toccherà 20 quartieri. L’obiettivo è avvicinare la raccolta di mobili ed elettrodomestici ai residenti e semplificare il conferimento di oggetti ingombranti. Il contenitore mobile è operativo dalle 08:00 alle 12:00.
Cosa si può conferire
Il dispositivo accetta, senza costi per i residenti, oggetti voluminosi come mobili ed effetti personali, materassi e reti, grandi e piccoli elettrodomestici, apparecchi elettronici e informatici, oltre a elementi in metallo o legno.
Macerie domestiche e limiti
Il conferimento di detriti è consentito solo se si tratta di macerie provenienti da opere minori e pulite, non mescolate con altri rifiuti. È ammesso un massimo di 5 sacchi da 15 kg ciascuno.
Rifiuti esclusi dal servizio
Non sono ammessi: pezzi in fibrocemento (eternit), pneumatici, pallet di legno, cristallo e vetro, combustibili e carburanti, oli e grassi, vernici, solventi e in generale materiali tossici o pericolosi. Non si accettano inoltre detriti professionali, cartongesso, gesso, pladur, elementi da bagno, ceramiche, cristalli ed espedienti simili.
Un progetto della strategia comunale
Il dispositivo rientra nella strategia «Las Palmas de Gran Canaria Más Próxima», che punta a portare i servizi più vicino ai cittadini. Il contenitore, di tipo vasca, è operativo dalla fase di avvio del servizio nel dicembre 2023 e, da allora, ha consentito la rimozione di 60.700 chili di rifiuti voluminosi.
Servizi complementari attivi
Questo servizio si affianca ai punti puliti di El Sebadal ed El Batán, gestiti dal Cabildo di Gran Canaria, e al ritiro gratuito di ingombranti su appuntamento tramite il sito www.laspalmasgc.es o ai numeri 010 e 928 446 000.
Orari e ubicazioni di novembre
Lunedì, 3 novembre: PEDRO HIDALGO. C/ Salamanca, 1 (fermata bus)
Martedì, 4 novembre: LOMO APOLINARIO. Plaza Lomo Apolinario
Mercoledì, 5 novembre: MESA Y LÓPEZ. Plaza Juan del Rio Ayala (piazza)
Giovedì, 6 novembre: BARRIO ATLÁNTICO. Avda. de la Feria, 40 (fermata bus)
Venerdì, 7 novembre: COSTA AYALA. C/ Mar Mediterráneo (accanto al Campo di Calcio)
Lunedì, 10 novembre: SAN JUAN. Camino al Polvorín con la C/ Batería de San Juan
Martedì, 11 novembre: ARENALES. Plaza de la Feria, 14 (piazza)
Mercoledì, 12 novembre: GUANARTEME. C/ Olof Palme, 8 (accanto alla Chiesa Santísimo Cristo)
Giovedì, 13 novembre: SIETE PALMAS. Avda. Pintor Felo Monzón, 44 (rambla)
Venerdì, 14 novembre: LAS MESAS. C/ Escritor Secundino Delgado, 56 (parco)
Lunedì, 17 novembre: LOMO BLANCO. C/ San José Artesano (di fronte alla farmacia)
Martedì, 18 novembre: SAN FRANCISCO. C/ Gobernador Marín Acuña con Juan Saraza Ortiz
Mercoledì, 19 novembre: NUEVA ISLETA. C/ Don Quijote de la Mancha, 40 (all’incrocio)
Giovedì, 20 novembre: LAS TORRES. C/ Archivero Joaquín Blanco Montesdeoca, parco accanto al Supermercato Spar
Venerdì, 21 novembre: PILETAS. Calle El Mesías, 22 (davanti al locale sociale)
Lunedì, 24 novembre: SALTO DEL NEGRO. C/ Marianao, 8 (parco)
Martedì, 25 novembre: TRIANA. Paseo de Tomás Morales, 8 (parco)
Mercoledì, 26 novembre: LAS COLORADAS. Avda. Semana de la Pasión (accanto al Campo di Calcio)
Giovedì, 27 novembre: ESCALERITAS. C/ Doctor Woerfel (piazza Chiesa Santa Isabel d’Ungheria)
Venerdì, 28 novembre: TENOYA. Plaza Alcalde Juan Santana Vega «Juan Machado» all’incrocio con la GC-300
Riepilogo
A novembre, Las Palmas de Gran Canaria mette a disposizione un contenitore mobile per il ritiro di ingombranti e macerie domestiche in 20 quartieri, attivo dalle 08:00 alle 12:00 e con partenza a Pedro Hidalgo. Il servizio, parte della strategia «Las Palmas de Gran Canaria Más Próxima», ha già favorito la rimozione di 60.700 chili di rifiuti voluminosi e si integra con i punti puliti di El Sebadal ed El Batán e con il ritiro gratuito su appuntamento.




