Isole Canarie

Ai X Premios Taburiente al Teatro Leal di La Laguna talento e appello per i bambini in guerra

Al Teatro Leal di La Laguna, la decima edizione dei Premios Taburiente ha riunito circa cinquecento persone per celebrare talento, solidarietà e carriere esemplari, lanciando al tempo stesso un appello alla pace, alla speranza e alla protezione dell’infanzia colpita dalle guerre. I riconoscimenti, assegnati ogni anno dalla Fundación DIARIO DE AVISOS, omaggiano l’eccellenza nell’arte, nell’impresa, nella comunicazione, nella cultura e nell’impegno sociale.

Ai X Premios Taburiente al Teatro Leal di La Laguna talento e appello per i bambini in guerra

La serata al Teatro Leal

Alle otto in punto, le luci hanno invaso il palco del Teatro Leal e, guidati dalla presentatrice María José Enríquez, sono iniziati gli omaggi ai protagonisti scelti dalla fondazione del decano della stampa canaria. La decima edizione dei Premios Taburiente ha reso omaggio a undici figure e realtà che innalzano gli standard di eccellenza e testimoniano il valore del talento e della solidarietà.

Menzione speciale per l’infanzia nelle zone di conflitto

La menzione speciale della giuria dei Premios Taburiente è stata dedicata alle centinaia di migliaia di bambini e bambine vittime dei conflitti armati nel mondo, costretti a subire la violazione dei propri diritti e un’estrema vulnerabilità. Il toccante riconoscimento, salutato da un teatro in piedi, è stato consegnato da due minori colpiti dalla guerra in Ucraina a María Rosa Halaby, presidente dell’associazione Mujeres por la Paz y Acción Solidaria con Palestina, e a Paula Karina Méndez, responsabile dell’invio di aiuti umanitari a Gaza.

Di conseguenza, la serata ha assunto anche il valore di un richiamo collettivo alla responsabilità verso i più piccoli, mettendo al centro il rispetto dei diritti umani e l’urgenza di un’azione concreta a tutela dell’infanzia.

I protagonisti premiati

Tra i premiati della decima edizione dei Premios Taburiente figura il giornalista orotavense Santiago González, simbolo di talento e rigore professionale, che ha ricevuto il riconoscimento dalle mani di Carmelo Rivero, consigliere editoriale di DIARIO DE AVISOS e Premio Canarias de Comunicación.

A seguire, è stato omaggiato il drammaturgo Moncho Borrajo, uno dei grandi protagonisti dell’interpretazione e della cultura in Spagna. Inoltre, Javier de Paz, presidente di Movistar Plus, una delle piattaforme audiovisive più avanzate, è stato premiato dall’ex presidente dell’Audiencia Nacional e Premio Taburiente 2015, José Ramón Navarro.

Il successivo riconoscimento è andato a Maribel Nazco, figura di riferimento dell’arte contemporanea nelle Canarie, accompagnata sul palco dal vicepresidente di DIARIO DE AVISOS, Modesto Campos.

La potenza di una voce unica ha conquistato il Leal con il sesto premiato della serata: il cantante tinerfeño José Manuel Ramos, instancabile custode del folclore, che ha regalato una delle esibizioni più emozionanti.

Successivamente è salito sul palco il regista grancanario Félix Sabroso, autore di una traiettoria brillante e personale. Il coreografo e ballerino tinerfeño Rafa Méndez, punto di riferimento della danza e delle arti sceniche contemporanee, ha ricevuto a sua volta l’omaggio dei Taburiente.

La solida carriera di José Fernando Cabrera, visionario che ha contribuito all’evoluzione del modello dell’industria turistica nelle Canarie, è stata riconosciuta con un meritato tributo.

Anche Sur Film, casa di produzione di riferimento in Spagna per i grandi studi di Hollywood, è stata premiata in questa decima edizione. La cantante grancanaria Nia, trionfatrice quest’anno al Festival Internazionale della Canzone di Viña del Mar, ha chiuso il palmarès con una brillante performance.

Patrocini e sostegni

I Premios Taburiente hanno contato sul sostegno di Aqualia, Caixabank, Hospiten, Spring Hotels, Tenerife Shipyards, Phillip Morris, Autoridad Portuaria de Santa Cruz de Tenerife, Ayuntamiento de Adeje, Ayuntamiento de La Laguna, Ayuntamiento de Santa Cruz de Tenerife, Cabildo de Tenerife e Turismo Islas Canarias.

Lucas Fernández lo sforzo la passione e l’impegno possono trasformare la nostra realtà

La menzione speciale della giuria, incentrata sui bambini e sulle bambine che soffrono le conseguenze dei conflitti armati, ha dato il tono all’emozionante serata organizzata dalla Fundación DIARIO DE AVISOS. Intervenendo davanti a circa cinquecento invitati, il presidente della fondazione, Lucas Fernández, ha richiamato l’attenzione sulle guerre ancora attive nel mondo e sul fatto che i più piccoli ne sono il volto più indifeso e colpito.

Ha ricordato con amarezza “gli assassinii e le mutilazioni, gli attacchi a scuole e ospedali e, ciò che è più terribile, la negazione di soccorso, alimenti, medicine e accesso umanitario che persiste e si aggrava ogni giorno che passa”. E ha aggiunto: “non parliamo di carità, ma di diritti violati e obblighi disattesi da Stati e organizzazioni internazionali che volgono lo sguardo altrove”.

Il massimo responsabile della fondazione e del più grande gruppo multimediale delle Canarie — che edita il quotidiano DIARIO DE AVISOS e riunisce le emittenti Atlántico Televisión, Atlántico Radio e il giornale internazionale DAnews — ha spiegato che quest’anno la giuria ha voluto dare la massima visibilità e dignità a chi rappresenta la vulnerabilità più estrema: i bambini che soffrono le guerre. In difesa della loro dignità, questa distinzione intende elevare la coscienza sociale e chiamare a un impegno collettivo, ricordando che dalle isole si avverte e si respinge ogni atrocità contro l’infanzia, ovunque avvenga.

“Non tutto è perduto”, ha sottolineato Fernández, rimarcando che i riconoscimenti dei Premios Taburiente sono testimonianza del valore attribuito a talento, impegno e speranza. I premiati, ha detto, “ci ricordano che lo sforzo e la passione danno i loro frutti”. A suo giudizio, “i premiati di quest’anno non si sono mai accontentati di ciò che è facile e hanno scelto di incidere a partire dal cuore”.

Ha quindi concluso che la grandezza non si misura soltanto con riconoscimenti o applausi: “La vera grandezza sta nel guardare l’altro con rispetto, nell’agire con coerenza e nel seminare fiducia e speranza dove non ci sono. Ed è proprio questo che vogliamo trasmettere con i nostri riconoscimenti”.

La decima edizione dei Premios Taburiente al Teatro Leal di La Laguna ha combinato celebrazione del talento e richiamo alla responsabilità sociale: undici omaggi a figure della cultura, della comunicazione, dell’impresa e delle arti, uniti a una menzione speciale per l’infanzia vittima dei conflitti, sostenuti da un ampio partenariato istituzionale e privato nelle Canarie.