Isole Canarie

Kokuhaku di Adrià Guxens vince il XX festival di cortometraggi di La Orotava

Al Cine Yelmo La Villa, nel municipio di La Orotava, il XX Festival de Cortos de La Orotava ha proclamato vincitore “Kokuhaku”, firmato dal regista Adrià Guxens. L’annuncio è arrivato durante la serata finale del festival di cortometraggi, dopo due giornate in cui sono stati proiettati i titoli finalisti.

Kokuhaku di Adrià Guxens vince il XX festival di cortometraggi di La Orotava

Il verdetto della giuria

Il premio a “Kokuhaku” è stato deciso al termine della deliberazione su oltre 600 opere pervenute al Festival de Cortos de La Orotava, da cui ne sono state selezionate 14 per la fase conclusiva. Secondo posto a “Depredador”, diretto da Javier Fesser, e terzo a “Pobre Marciano”, di Álex Rey, quest’ultimo con il patrocinio del Centro Comercial La Villa.

Partecipazione del pubblico e conduzione

Le serate del venerdì e di ieri, dedicate alla proiezione delle opere in gara nella sezione ufficiale del Festival de Cortos de La Orotava, hanno registrato un’ampia affluenza di pubblico. A presentare le due giornate è stato il comico tinerfeño Darío López, in qualità di maestro di cerimonie.

La madrina e la consegna del premio

L’attrice, giornalista e conduttrice televisiva Cayetana Guillén Cuervo, madrina di questa ventesima edizione, ha consegnato il principale riconoscimento al cortometraggio vincitore.

Premi economici

Oltre al primo premio del Festival de Cortos de La Orotava, “Kokuhaku” di Adrià Guxens ottiene una dotazione economica di 2.000 euro. Al secondo e al terzo classificato vanno rispettivamente 1.000 e 500 euro.

La sezione canaria

“La paciente desconocida de Freud”, di Antonia San Juan, ha conquistato il galardón Volcanic Xperience della sezione canaria, con una dotazione di 500 euro. Il Premio del Pubblico Maderas Santana per la produzione regionale è stato assegnato a “La Habitación”, di Nacho Peña, anch’esso con un importo di 500 euro.

Miglior direzione della fotografia

“Depredador”, di Javier Fesser, ha ricevuto anche il premio per la migliore direzione della fotografia, categoria patrocinata da RC Service, che prevede 1.000 euro in prestazioni di servizi relativi al materiale di camera.

Organizzazione del festival

Il Festival de Cortos de La Orotava è organizzato da Cinenfoque insieme al Comune del municipio del Nord, al Governo delle Isole Canarie, con Turismo Islas Canarias, al Cabildo di Tenerife e a diverse realtà private.

Con la vittoria di “Kokuhaku” e il forte sostegno del pubblico, la ventesima edizione del Festival de Cortos de La Orotava conferma la vitalità del panorama dei cortometraggi, premiando opere e talenti affermati e valorizzando al contempo la produzione canaria e i contributi tecnici.