Isole Canarie

Pedro Ortega della CCE visita SPAR Gran Canaria ed elogia la logistica per il settore primario

La CCE, guidata da Pedro Ortega Rodríguez, ha effettuato una visita istituzionale a SPAR Gran Canaria (CENCOSU) per riconoscerne il contributo alla economia di Gran Canaria e il ruolo di alleata del settore primario. Accolto dal presidente Ángel Medina e dalla direttrice generale Dunia Pérez García, Ortega ha analizzato la strategia di prossimità e l’infrastruttura di logistica che garantisce l’approvvigionamento nell’Arcipelago.

Pedro Ortega della CCE visita SPAR Gran Canaria ed elogia la logistica per il settore primario

La visita della CCE a SPAR Gran Canaria

La Confederación Canaria de Empresarios, presieduta da Pedro Ortega Rodríguez, ha posto l’accento su CENCOSU, la rete di distribuzione che opera come SPAR Gran Canaria, evidenziandone la funzione di motore per l’economia insulare e di sostegno alla filiera agricola locale. Durante l’incontro, Ortega è stato ricevuto dal presidente Ángel Medina e dalla direttrice generale Dunia Pérez García. L’agenda si è concentrata sulla valutazione del modello di prossimità e delle capacità logistiche che consentono di mantenere stabile l’approvvigionamento in tutte le isole.

Impatto sul settore primario e sovranità alimentare

SPAR Gran Canaria opera al fianco di oltre 300 agricoltori e allevatori, assicurando che i prodotti freschi e di vicinanza raggiungano i consumatori. Di conseguenza, la catena riveste un ruolo attivo nelle politiche di sovranità alimentare dell’Arcipelago. Inoltre, l’impegno abbraccia anche il prodotto industriale identificato con l’hashtag #elaboradoenCanarias, contribuendo allo sviluppo dell’agroindustria locale e valorizzando la produzione realizzata nelle isole.

Infrastrutture chiave della logistica

Il percorso tecnico ha incluso il centro logistico del Goro, che dispone di oltre 21.000 m² di stoccaggio, il centro di preparazione di pasti Fresh&Go e le aree operative dedicate ai prodotti refrigerati e congelati. Tali infrastrutture rafforzano una logistica avanzata e capillare, al servizio della rete di punti vendita e della filiera locale, e sono considerate dalla CCE un elemento decisivo per la continuità dell’approvvigionamento nell’Arcipelago.

Innovazione e formazione nella distribuzione

La Confederación ha sottolineato la chiara scelta aziendale a favore dell’innovazione, della digitalizzazione dei processi e della formazione continua dei team. Questi investimenti delineano un modello imprenditoriale moderno ed efficiente nella distribuzione alimentare, capace di migliorare la qualità del servizio, la tracciabilità e la gestione operativa lungo la catena del freddo.

Una strategia di crescita per la competitività delle Canarie

Pedro Ortega, già assessore all’Economia, Industria, Commercio e Conoscenza, ha rimarcato che il percorso di crescita di SPAR Gran Canaria si fonda su qualità, prossimità ed energie rinnovabili. Secondo questa visione, tali leve sono essenziali per rafforzare la catena alimentare canaria e favorire la creazione di occupazione stabile su tutto il territorio insulare. La visita conferma la tesi della Confederación: la competitività delle Canarie passa dal consolidamento di realtà che, come SPAR Gran Canaria, integrano la produzione locale con una logistica avanzata.

La giornata ha evidenziato il riconoscimento della CCE al ruolo di SPAR Gran Canaria come partner strategico del settore primario, la centralità del centro logistico del Goro nell’approvvigionamento dell’Arcipelago e l’impegno dell’azienda su innovazione, prossimità e sostenibilità a supporto dell’intera filiera.