La Fiscalía ha chiesto sei anni di prigione per A.C.G., reincidente accusato del furto con forza al Club de Mayores de El Doctoral, nel comune di Santa Lucía de Tirajana, avvenuto nelle prime ore del 5 dicembre 2022. L’imputato avrebbe forzato la grata di una finestra laterale per entrare nel locale municipale fuori orario, con l’obiettivo di ottenere un profitto illecito. La pubblica accusa ha inoltre richiesto l’apertura del giudizio orale dinanzi all’Audiencia Provincial de Las Palmas.

Contesto del caso
Secondo quanto confermato dalla pubblica accusa, la Fiscalía chiede sei anni di prigione per A.C.G. per un episodio di furto con forza che avrebbe avuto luogo all’alba del 5 dicembre 2022 nell’El Doctoral. L’azione sarebbe stata compiuta in uno stabile ad uso pubblico al di fuori dell’orario di apertura.
Modalità del presunto furto
Stando all’atto di accusa, l’imputato sarebbe entrato nel club dopo aver forzato la grata di una finestra laterale. Una volta all’interno, si sarebbe impossessato di 2.400 euro, provenienti dall’incasso della cassa e della macchina del tabacco, per poi darsi alla fuga. L’intervento avrebbe provocato danni alla cassa registratrice e all’infisso utilizzato per l’accesso.
Importi sottratti e danni quantificati
La somma asportata ammonta a 2.400 euro. I danni alla cassa registratrice sono stati stimati in 1.605 euro, mentre quelli alla finestra in 158 euro. Parte dei costi è stata coperta dall’assicurazione, che ha corrisposto 300 euro al responsabile del locale, identificato come F.A.C.P.
Precedenti dell’imputato e qualificazione giuridica
La pubblica accusa evidenzia che A.C.G. è recidivo, con almeno tre condanne definitive per furti con forza pronunciate da tribunali di Santa Cruz de Tenerife tra il 2012 e il 2019, con pene fino a un anno e mezzo di reclusione, alcune inizialmente sospese e successivamente revocate. I fatti sono ritenuti configurare il reato di furto con forza sulle cose in esercizio aperto al pubblico fuori dall’orario di apertura, previsto dagli articoli 237, 238.2 e 241 del Codice Penale, in relazione all’articolo 235.1.7.
Pene accessorie e richieste risarcitorie
Oltre alla richiesta di sei anni di prigione, la Fiscalía sollecita l’interdizione speciale dal diritto di elettorato passivo per la durata della pena e il pagamento delle spese processuali. In tema di responsabilità civile, la richiesta comprende 3.705 euro a favore di F.A.C.P. per danni e perdite subite e 158 euro al Comune di Santa Lucía de Tirajana per i danni all’immobile municipale.
Iter giudiziario e tribunali competenti
Il procedimento abbreviato 267/2023 è in corso presso il Juzgado de Instrucción numero 2 di San Bartolomé de Tirajana, già Mixto numero 7. La Fiscalía chiede sei anni di prigione e ha interessato l’apertura del giudizio orale davanti all’Audiencia Provincial de Las Palmas, dove sarà valutata la sussistenza del reato contestato e delle circostanze aggravanti legate alla recidiva.
Rimangono sul tavolo la richiesta di pena detentiva, le misure accessorie e i risarcimenti quantificati, con la fase dibattimentale sollecitata per l’esame delle prove e delle precedenti condanne indicate dall’accusa.




