Isole Canarie

Mercadona assume meccanici ed elettromeccanici in logistica a tempo indeterminato fino a 2.300 euro

Mercadona avvia un nuovo processo di selezione per meccanici e tecnici di manutenzione destinati ai centri logistici online di Madrid, Barcellona, Valencia, Siviglia e Alicante. L’azienda offre contratti a tempo indeterminato, stipendi fino a 2.300 euro lordi al mese e formazione retribuita, con soli due requisiti obbligatori.

Mercadona assume meccanici ed elettromeccanici in logistica a tempo indeterminato fino a 2.300 euro

Opportunità di lavoro in Mercadona

La catena valenciana cerca profili tecnici per rafforzare il proprio servizio di riparazione e logistica interna. Le posizioni aperte prevedono un inserimento stabile, con formazione pagata fin dall’inizio e un percorso di crescita professionale all’interno dell’organizzazione.

Dettagli su orario e retribuzione

Il contratto è a tempo pieno da 40 ore settimanali e prevede un salario iniziale di 1.685 euro, con progressione fino a 2.280 euro. A questi importi si aggiungono complementi come indennità di turno e di notturnità. Di conseguenza, la politica retributiva mira ad attrarre professionisti che cercano stabilità lavorativa e prospettive di avanzamento nel settore.

Mansioni e sedi operative

Le principali attività riguardano il mantenimento e la riparazione della flotta di veicoli impiegata nella distribuzione e nell’e-commerce dell’azienda. Inoltre, Mercadona intende rafforzare il personale nelle cosiddette “colmenas”, i poli logistici dedicati esclusivamente alla gestione degli ordini online, localizzati a Madrid, Barcellona, Valencia, Siviglia e Alicante.

Requisiti principali

Per candidarsi sono richiesti due soli requisiti: il titolo di Tecnico in Elettromeccanica di Veicoli Automobili o di Macchinari e la disponibilità a viaggiare durante il periodo di formazione. Non è necessaria esperienza pregressa, poiché Mercadona offre un programma formativo completo e retribuito.

Un trend che cambia il mercato del lavoro

La strategia della catena si inserisce in un contesto in cui grandi aziende come Iberia e Navantia, oltre alla stessa Mercadona, stanno internalizzando personale tecnico specializzato. Successivamente, questa dinamica intensifica la concorrenza con le officine tradizionali, che già affrontano una carenza di manodopera qualificata.

Perché cresce la domanda di elettromeccanici

I professionisti in elettromeccanica risultano sempre più richiesti con la diffusione del veicolo elettrico e l’espansione delle flotte di reparto. Rispetto alla instabilità e alle lunghe giornate tipiche di molte piccole officine, le condizioni proposte da Mercadona rappresentano un’alternativa strutturata e appetibile per chi opera nel settore.

In sintesi, l’azienda ricerca meccanici e tecnici di manutenzione per le proprie “colmenas”, con contratti a tempo indeterminato, stipendi fino a 2.300 euro, formazione retribuita, orario full time e una chiara progressione salariale da 1.685 a 2.280 euro, puntando su profili tecnici qualificati in un mercato in evoluzione.