A Maspalomas, nel Parque Urbano del Sur, oltre un migliaio di residenti ha preso parte al Incontro Vecinale di San Bartolomé de Tirajana, arrivato alla sua 14ª edizione. L’evento, promosso dall’Assessorato alla partecipazione cittadina del Comune di San Bartolomé de Tirajana, ha riunito famiglie, associazioni e vicini dei diversi nuclei del municipio per una giornata dedicata alla convivenza e alla vita comunitaria.

Cornice e partecipazione
Il Incontro Vecinale di San Bartolomé de Tirajana si è svolto oggi, domenica, trasformando il Parque Urbano del Sur in un grande punto di ritrovo cittadino. L’affluenza ha superato il migliaio di persone, con una presenza ampia e variegata di famiglie, associazioni e residenti provenienti da diversi quartieri del municipio.
Attività e momenti più seguiti
Le attività sono iniziate alle 10:00 e sono proseguite per l’intera giornata con laboratori, giochi tradizionali, gonfiabili e spettacoli musicali. A mezzogiorno, la paella popolare è diventata uno dei momenti più partecipati, favorendo un clima di prossimità e dialogo tra i presenti. Nel pomeriggio, musica dal vivo e animazione hanno accompagnato il pubblico fino alla chiusura dell’evento, che ha mantenuto un’atmosfera festosa nel parco.
Laboratorio di partecipazione e regolamento
Il laboratorio di partecipazione ha riunito i presidenti delle associazioni di vicinato di Aldea Blanca, Castillo del Romeral, Tunte ed El Pajar. Nel corso dell’incontro sono state presentate proposte, preoccupazioni e suggerimenti per arricchire il Regolamento di Partecipazione Cittadina, attualmente in fase di elaborazione. Le loro osservazioni potranno essere considerate nel documento di lavoro che l’Assessorato continua ad aggiornare con il contributo attivo dei collettivi e dei residenti. Inoltre, per tutta la giornata uno stand informativo ha permesso a chiunque di consultare la bozza del Regolamento e inviare osservazioni direttamente sul posto.
Le voci delle istituzioni
L’assessore alla Partecipazione Cittadina, Ruyman Cardoso, ha sottolineato il progresso rappresentato da questa edizione affermando: “Abbiamo compiuto un passo avanti nella consolidazione di un modello di partecipazione cittadina serio e strutturato. I contributi delle associazioni e dei residenti rafforzano un lavoro che stiamo portando avanti con rigore e ascolto attivo, perché vogliamo che la cittadinanza abbia un ruolo reale nelle decisioni del comune”.
Il primo tenente di sindaco, Alejandro Marichal, ha evidenziato la dimensione sociale dell’appuntamento: “Questo incontro non offre solo svago e attività; rafforza la convivenza e ci ricorda l’importanza di relazionarci, condividere e sentirci parte di una stessa comunità. Oggi è stato un esempio di ciò che siamo capaci di costruire insieme”.
Impatto sul territorio
Il Incontro Vecinale di San Bartolomé de Tirajana ha rafforzato il percorso di partecipazione cittadina avviato dal Comune, fornendo uno spazio aperto di ascolto e coinvolgimento. L’Assessorato ha ringraziato residenti e associazioni per la risposta ottenuta e ha ribadito l’impegno a promuovere iniziative che mettano al centro la comunità e la partecipazione a San Bartolomé de Tirajana.




