La Polizia Nazionale ha arrestato a Mogán, nel sud di Gran Canaria, T.H., 53 anni, cittadino di Norvegia considerato il latitante più ricercato in Norvegia. Su di lui pendeva un Ordine europeo di arresto e consegna emesso nel 2021, dopo una condanna a 10 anni per traffico di droga aggravato. L’operazione, denominata Fugitivos 2025 OEDE, è stata sviluppata in coordinamento con la polizia norvegese.

Arresto a Mogán
L’uomo è stato individuato in una casa in affitto nel Comune di Mogán, dove gli agenti lo hanno identificato e fermato adottando misure di sicurezza rafforzate, considerate la sua pericolosità e la lunga latitanza.
Chi è il ricercato
Secondo l’ultima sentenza di condanna, T.H. prese parte a un’operazione di narcotraffico via mare nella quale furono sequestrate “ingenti” quantità di cocaina, MDMA e hashish. Per tali fatti, le autorità giudiziarie norvegesi gli hanno inflitto 10 anni di reclusione.
Coordinamento internazionale
L’arresto rientra nell’operazione ‘Fugitivos 2025 OEDE’ ed è stato eseguito dal Gruppo 1 di UDYCO Las Palmas, in coordinamento con il Gruppo 1 Fugitivos della “CGPJ” e con la polizia norvegese “Politi”.
La richiesta della Norvegia
La Jefatura Superior de la Policía Nacional en Canarias ha ricevuto il 1° ottobre 2025 la richiesta di collaborazione da parte delle autorità norvegesi per rintracciare il latitante, evidenziandone l’“elevata pericolosità” e la “rilevanza nella criminalità” organizzata del Paese.
Indagini nelle Canarie
Da quel momento è partita un’inchiesta congiunta durata cinque settimane, con verifiche in banche dati, pedinamenti discreti, consultazioni di fonti aperte e attività sul territorio. È emerso che il ricercato si era stabilito nel sud di Gran Canaria, dove contava di confondersi con l’alto afflusso di turisti provenienti dai Paesi nordici.
I metodi per eludere i controlli
Per muoversi, utilizzava documentazione falsa, evitando di comparire nei registri ufficiali. Inoltre, si avvaleva di una rete di contatti per ricevere denaro sia in contanti sia tramite trasferimenti incrociati, allo scopo di occultare i movimenti e cancellare le tracce dei flussi economici.
Localizzazione e fermo
Nonostante le precauzioni adottate, il 12 novembre è stato localizzato e catturato in un alloggio in affitto a Mogán. Gli agenti hanno proceduto al fermo adottando protocolli di sicurezza stringenti, dato il profilo del soggetto e i precedenti che ne attestano la pericolosità.
Iter giudiziario e consegna
Il 13 novembre l’arrestato è stato messo a disposizione del Juzgado Central de Instrucción n. 2 dell’Audiencia Nacional, competente a dare esecuzione alla consegna alle autorità della Norvegia nell’ambito dei canali di cooperazione giudiziaria internazionale previsti dall’Ordine europeo di arresto e consegna.
L’operazione Fugitivos 2025 OEDE ha portato alla cattura del latitante più ricercato in Norvegia nelle Canarie, al termine di cinque settimane di indagini coordinate tra UDYCO Las Palmas, il Gruppo 1 Fugitivos della “CGPJ” e la “Politi” norvegese; la persona fermata, condannata a 10 anni per traffico di droga aggravato con sequestri “ingenti” di stupefacenti, è ora sotto la giurisdizione dell’Audiencia Nacional per la procedura di consegna.




