Isole Canarie

Approvato un importante progetto per una nuova residenza sociosanitaria a Gran Tarajal

Il Cabildo di Fuerteventura approva un progetto da 15,4 milioni di euro per una nuova residenza sociosanitaria e centro diurno a Gran Tarajal, rispondendo alle crescenti esigenze della popolazione anziana.

Il Cabildo di Fuerteventura ha preso una decisione significativa per il benessere della popolazione anziana dell’isola, approvando all’unanimità un progetto per la realizzazione di una nuova Residenza Sociosanitaria e Centro di Giorno a Gran Tarajal. Questo intervento, che prevede un’importante spesa pluriennale, mira a soddisfare l’aumentata domanda di servizi per gli anziani e si articola in un investimento totale di 15.387.888 euro.

Approvato un importante progetto per una nuova residenza sociosanitaria a Gran Tarajal

Il progetto di Gran Tarajal

La nuova struttura sarà dotata di 90 posti aggiuntivi, amplificando così l’offerta dei servizi sociosanitari già esistenti a Fuerteventura. La presidente del Cabildo, Lola García, ha sottolineato quanto sia essenziale l’approvazione di questo piano, definendo il passaggio come “un passo premonitore fondamentale” per dare il via al processo di gara per la costruzione dell’infrastruttura. Il progetto è considerato imprescindibile per rispondere alla crescente necessità di assistenza per le persone anziane della comunità locale.

In questo contesto, il progetto non solo contribuirà a migliorare la qualità dei servizi disponibili, ma si allinea anche con le politiche del Governo delle Canarie e con le iniziative del Mecanismo di Recuperazione e Resilienza dell’Unione Europea. Infatti, sono previsti fondi per un totale di 11.130.846 euro da parte di queste istituzioni, mentre il Cabildo metterà a disposizione 4.455.710,24 euro.

Piano di finanziamento e tempistiche

Il piano di finanziamento, come indicato dalla Corporazione, sarà articolato in spese annuali. Nel 2024 sono previsti circa 198.667,92 euro, seguiti da 8.764.761,18 euro nel 2025 e 6.623.127,30 euro nel 2026. Queste somme serviranno a coprire le diverse fasi della costruzione e dell’allestimento finale della struttura, garantendo così una gestione efficiente e organizzata del progetto.

Questo approccio pianificato permette anche di monitorare attentamente l’avanzamento dei lavori e di assicurare che le risorse finanziarie vengano allocate in modo tale da rispettare i tempi previsti per la realizzazione della struttura. L’obiettivo è che, una volta completata, la nuova residenza e il centro diurno possano offrire una gamma completa di servizi integrati per assistere le persone anziane con diverse necessità.

Un impegno per la comunità

La futura residenza e centro di giorno di Gran Tarajal intenderà fornire servizi integrali specializzati per le persone anziane dipendenti. Tra le prestazioni offerte, vi saranno l’alloggio, l’assistenza medica, la promozione dell’autonomia attraverso terapie occupazionali, supporto psicologico, programmi di respite familiare e varie attività ricreative.

Con questa nuova infrastruttura, il Cabildo di Fuerteventura ribadisce il proprio impegno verso una rete di assistenza sociosanitaria di qualità, puntando a garantire un’attenzione olistica e professionale per la popolazione anziana. Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti nella risposta dell’ente alle crescenti necessità legate all’invecchiamento demografico, contribuendo a una migliore integrazione sociale e significativa per le persone non autosufficienti dell’isola.

Il Cabildo ha espresso che questo progetto non è solo una risposta alle necessità attuali, ma anche un passo significativo nella strategia complessiva per migliorare i servizi sociosanitari di Fuerteventura, mettendo in primo piano il benessere della sua popolazione più vulnerabile.