La crisi economica che sta attraversando Levantina Ingeniería y Construcciones costringe l’amministrazione comunale di Yaiza a prendere decisioni importanti per ultimare i lavori del padiglione coperto e delle tre piscine nella località di Playa Blanca. Con oltre un migliaio di creditori coinvolti nella procedura fallimentare dell’impresa, l’amministrazione è chiamata a intervenire rapidamente per non compromettere ulteriormente un’opera già avviata.
La situazione finanziaria di Levantina Ingeniería e Construcciones
L’impresa Levantina Ingeniería e Construcciones si trova in una grave crisi economica che ha portato ad aprire un concorso di creditori. Questa situazione ha gravemente impattato il completamento dei lavori di opere pubbliche, lasciando il progetto del padiglione e delle piscine afflitto da un ritardo significativo. Il sindaco di Yaiza, Óscar Noda, ha comunicato la volontà di rescindere il contratto attualmente in essere, stipulato quando l’azienda aveva una co-responsabilità con Solventia. Questa manovra permetterebbe di procedere a una riassegnazione dei lavori, riavviando il progetto con un nuovo budget che si andrà ad aggiungere ai fondi già stanziati.
Il progetto, iniziato nel 2019, è stato completato al 95%. Fino ad ora, il Comune ha già investito 8,7 milioni di euro, cifra che includerà ulteriori costi per la ristrutturazione di circa 600.000 euro. La scelta di rescindere il contratto verrà accompagnata da una ricezione provvisoria delle opere già realizzate, il che esclude la possibilità di ricezioni parziali. Inoltre, il sindaco ha accennato a potenziali azioni legali contro l’ente responsabile della direzione lavori.
Stato attuale dei lavori e progressi
Attualmente, i lavori per i campi sportivi esterni del padiglione non sono stati completati e devono essere affrontati ulteriori aspetti relativi alla climatizzazione interna e alle piscine, incluso il completamento delle installazioni elettriche. La situazione complessiva del progetto richiede un’attenzione costante da parte dell’amministrazione locale, che si sta impegnando per portare a termine queste opere pubbliche di fondamentale importanza per la comunità.
Malgrado i ritardi, il padiglione offre già un’ampia area coperta multifunzionale, con pavimentazione conforme agli standard per sport indoor a livello competitivo. Non mancano le gradinate laterali, un’area palestra e diverse sale dedicate ad attività guidate. È prevista la costruzione di un ampio parcheggio con una capienza di circa 200 veicoli, oltre a diversi spogliatoi. Le piscine, progettate con caratteristiche speciali per facilitare riparazioni in caso di guasti, includono una piscina di dimensioni standard di 25 metri.
Prospettive future per il progetto
La supervisione del progetto è affidata a Araña Muñoz Grupo Edita, un’impresa che ha la responsabilità di garantire che gli standard qualitativi e le tempistiche siano rispettati. Nonostante le difficoltà incontrate finora, l’amministrazione di Yaiza sembra determinata a concludere l’opera, vedendo in essa un’importante opportunità per migliorare l’infrastruttura sportiva e ricreativa della zona.
La realizzazione di un padiglione e delle piscine rappresenta una prospettiva positiva per gli abitanti di Playa Blanca, poiché sarà in grado di offrire servizi di alta qualità per le attività sportive e ricreative, contribuendo così al benessere della comunità locale e offrendo nuovi spazi per eventi e manifestazioni.
Con l’intervento deciso dell’amministrazione comunale e una gestione oculata delle risorse, i lavori potrebbero finalmente giungere a termine, restituendo alla comunità un’importante struttura sportiva che potrà soddisfare le esigenze dei cittadini e promuovere attività per tutte le età.