Isole Canarie

Aumento degli impegni del Comune di Las Palmas in un contesto di indagine su Geursa

Il Comune di Las Palmas de Gran Canaria prevede un aumento del 19,7% nel budget per Geursa nel 2025, nonostante le indagini per corruzione in corso che coinvolgono la società.

L’amministrazione comunale di Las Palmas de Gran Canaria ha annunciato un significativo incremento degli incarichi alla società municipale di gestione urbanistica, Geursa. Questa decisione arriva in un periodo di incertezze legate all’indagine che coinvolge la società e alcuni dei suoi dirigenti per il presunto caso di corruzione noto come Valka. Il budget previsto per Geursa nel 2025 mostra un incremento del 19,7% rispetto all’anno precedente, suggerendo una continua fiducia da parte del comune nonostante le problematiche legali in corso.

Aumento degli impegni del Comune di Las Palmas in un contesto di indagine su Geursa

Aumento degli incarichi a Geursa nel 2025

Nel 2025, il Comune di Las Palmas di Gran Canaria prevede di aumentare la quantità di incarichi attribuiti a Geursa, società al centro di una controversia legale. L’ente municipale ha delineato un budget che prevede un incremento del 19,7% dell’importo netto di fatturato previsto, passando da 8,78 milioni di euro nel 2024 a 10,51 milioni di euro nel 2025. Questo aumento è di particolare rilevanza, poiché si verificano in un momento in cui Geursa sta affrontando indagini per presunti atti illeciti.

Nonostante le incertezze legate ai procedimenti giuridici, in cui Geursa e tre dei suoi dirigenti sono sotto esame per una potenziale rete di corruptela che coinvolge anche l’ente Parques y Jardines, il governo locale ha deciso di continuare a supportare la società. Questa decisione sembra suggerire una fiducia nella capacità di Geursa di operare in modo efficace e di rispettare le normative vigenti.

Progetti chiave e flussi di reddito previsti

Il budget di Geursa per il 2025 evidenzia diversi progetti significativi che contribuiranno al suo fatturato. Tra i principali flussi di reddito ci sono quelli provenienti dai progetti di edilizia residenziale, con quasi 570.000 euro destinati alla direzione dei lavori e onorari per la riqualificazione di aree come Jinámar, Las Rehoyas, Sanz Orrio e la Vega di San José. Inoltre, la costruzione di 152 abitazioni lungo la strada Doctor Alfonso Chiscano rappresenta un ulteriore contributo al bilancio.

Un’altra fonte di reddito notevole è legata ai lavori della MetroGuagua, che porteranno a Geursa altri 392.495 euro per la stazione di guaguas di Hoya de La Plata e il famoso “tratto 7”, che era stato arrestato per motivi di sicurezza. Inoltre, si prevede che circa 1,1 milioni di euro provengano dalla redazione di progetti, mentre circa 630.000 euro saranno legati allo sviluppo di un piano di cooperazione e al Fdcan. Anche il settore sportivo avrà il suo spazio nel budget, con 354.000 euro destinati al design di progetti per l’Istituto Municipale di Sport.

Il bilancio totale e la situazione legale

Il budget complessivo per le spese di Geursa per il 2025 ammonta a 11,14 milioni di euro. Questa cifra non solo riflette l’impegno del comune nella gestione urbanistica, ma solleva anche interrogativi sull’affidabilità e la trasparenza dell’ente in un periodo così controverso.

L’approvazione di questo bilancio giunge in concomitanza con le dichiarazioni dei testimoni nell’ambito del caso Valka. La situazione giuridica è in evoluzione e, recentemente, alcune audizioni sono state sospese. Le difese degli indagati stanno tentando di confutare le affermazioni dei testimoni, mostrando quanto sia complessa la dinamica attuale. La società Geursa, nonostante le difficoltà, continua a rimanere centrale nelle politiche di sviluppo urbano del comune, illustrando l’interessante equilibrio tra le sfide legali e le necessità di crescita economica e infrastrutturale della città.