Las Palmas de Gran Canaria sta dando il via a un’importante iniziativa per il rinnovamento delle strade. Un progetto che prevede l’asfaltatura di 33 strade in vari quartieri della città, grazie a una consistente spesa di 1,24 milioni di euro, finanziata dal Piano di Cooperazione del Cabildo di Gran Canaria. Questa operazione si prefigge l’obiettivo di migliorare la qualità delle infrastrutture urbane, con un impatto positivo sulla vita quotidiana dei cittadini.

Un intervento atteso da 40 anni
L’inizio dei lavori è stato inaugurato con la visita della sindaca Carolina Darias e del presidente del Cabildo, Antonio Morales, nel quartiere di Escaleritas. Questo è uno dei pochi luoghi che non riceveva interventi sul pavimento da oltre 40 anni. L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di asfaltatura che, tra il 2024 e il 2025, destinerà circa 5,1 milioni di euro per rifare il manto stradale di 60 strade della città. Come evidenziato dai due rappresentanti, le operazioni non si limitano al ripristino delle vie, ma contribuiscono anche all’inclusione di nuovi posti auto per persone con mobilità ridotta e all’installazione di dossi per aumentare la sicurezza dei pedoni.
Nuove opportunità per diversi quartieri
Il progetto prevede la ristrutturazione di ben 17 strade nel quartiere Escaleritas e di 7 vie in Casablanca I ed El Lasso, oltre a 9 strade nelle zone di Triana e Vegueta. Durante la settimana attuale, sono stati eseguiti interventi con la pavimentazione slurry nel percorso ciclabile delle vie Dr. Juan de Padilla e Maninidra, con la necessità di effettuare temporanei divieti al traffico per completare le opere. Questa riqualificazione stradale, nonostante i disagi momentanei, rappresenta un passo importante verso un ambiente urbano più vivibile e sostenibile.
Un impegno per la qualità della vita
La sindaca Carolina Darias ha sottolineato l’impegno del governo locale nel migliorare quotidianamente le condizioni di vita dei cittadini. “Stiamo lavorando con impegno per rendere la vita dei nostri cittadini migliore. Questo piano ci consentirà di asfaltare 33 strade della città, recuperando spazi e migliorando la mobilità”, ha dichiarato. Dal canto suo, Antonio Morales ha evidenziato come il Piano di Cooperazione “apra opportunità ai comuni per rafforzare le loro infrastrutture”. Questa sinergia tra amministrazioni è fondamentale per rispondere alle esigenze di una popolazione in continua crescita.
Strutture a grande scala in programma
Il Comune ha previsto due progetti significativi per l’anno prossimo, uno per la ripavimentazione di 24 strade in 11 quartieri, con un investimento pianificato di 2,2 milioni di euro, e l’altro per asfaltare completamente la via Tomás Morales, per un importo di 748.885 euro. Questo progetto è attualmente in fase di gara. Grazie a questo sforzo collaborativo fra il Comune e il Cabildo, Las Palmas di Gran Canaria non solo sta migliorando le sue infrastrutture, ma sta anche rispondendo a una richiesta di lungo corso, ottimizzando così la sicurezza e la qualità della vita nelle sue diverse aree urbane.




