Isole Canarie

Attività informative a Tías: un’opportunità per approfondire i diritti dei cittadini

Il Comune di Tías avvia incontri gratuiti per informare i cittadini su diritti legali, immigrazione e discriminazione, promuovendo la partecipazione attiva nella comunità attraverso il programma Conecta Tías.

A Tías, Comune situato nell’isola di Lanzarote, il governo locale ha lanciato un programma di incontri informativi gratuiti per sensibilizzare la cittadinanza sui diritti e le questioni legali fondamentali. Queste iniziative, parte della strategia comunitaria Conecta Tías, si propongono di aiutare i residenti a orientarsi meglio nei rapporti con l’amministrazione, nella gestione della propria vita sociale e nelle questioni legate all’immigrazione e alla discriminazione. La prima sessione, tenutasi il 15 novembre, ha già attirato l’attenzione degli interessati e il programma continuerà con nuovi appuntamenti nel mese di dicembre e gennaio.

Attività informative a Tías: un'opportunità per approfondire i diritti dei cittadini

Dettagli sul programma delle charlas

Il ciclo di incontri è stato avviato il 15 novembre presso il centro civico Conecta Tías, a Puerto del Carmen, dove il direttore della Università di Educazione a Distanza , Andrés Martín, ha parlato del rapporto degli utenti con la pubblica amministrazione. Questo primo incontro ha dato il via a un confronto necessario e utile, spiegando come interagire efficacemente con le istituzioni locali e come accedere ai servizi disponibili.

Successivamente, è prevista una seconda charla il 22 novembre, durante la quale diversi avvocati dell’associazione Acciones Unidas, tra cui María Jesús Gutiérrez, Rafael Bohórquez e Juan Camilo Rodríguez, discuteranno sui diritti legati all’immigrazione. In particolare, si affronteranno temi come le norme sull’asilo e la protezione internazionale, strumenti essenziali per coloro che cercano sicurezza in un contesto difficile.

Argomenti delle prossime sessioni

La terza charlas avrà luogo il 13 dicembre e offrirà uno spazio di discussione sui recenti sviluppi legali riguardanti l’uso delle reti sociali e sulla questione della discriminazione che spesso permea il dibattito pubblico. Tomás Febles, avvocato dell’associazione Lánzate, si concentrerà sugli effetti giuridici conseguenti a comportamenti scorretti online e sulla diffusa presenza del discorso dell’odio, elementi sempre più rilevanti nel contesto attuale.

In aggiunta, il 24 gennaio si discuterà di argomenti connessi alla questione della casa, tra cui affitti e modalità di acquisto sicuro di un immobile, grazie all’apporto dell’avvocato Salvador Martínez dell’associazione Talante Social. Infine, il 7 febbraio, le tematiche affronteranno anche le crisi familiari e le risorse disponibili per la loro gestione.

Collaborazioni e sostegno al programma

Questa serie di eventi è realizzata in collaborazione con la UNED Lanzarote e coinvolge diverse organizzazioni locali che partecipano attivamente alla strategia Conecta Tías. Tra queste, le associazioni Acciones Unidas, Lánzate, Mararía e Talante Social, che si impegnano nel promuovere un’informazione corretta e completa per i cittadini, contribuendo così a una maggiore consapevolezza dei diritti legali.

L’obiettivo di queste attività è quello di rendere le informazioni giuridiche accessibili a tutti e di incoraggiare la partecipazione attiva dei residenti nella vita sociale e comunitaria di Tías, rafforzando le reti di solidarietà e cooperazione all’interno del tessuto sociale.

Queste iniziative rappresentano un’importante occasione per la formazione e l’informazione dei cittadini, essenziali in una società sempre più complessa e interconnessa.