Isole Canarie

Il Comune di Yaiza conferma la continuità dei programmi di formazione e occupazione

Il Comune di Yaiza prosegue tre programmi di formazione in alternanza con il lavoro, finanziati con un milione di euro, per offrire opportunità occupazionali a 45 disoccupati locali.

Il Comune di Yaiza, guidato dal sindaco Óscar Noda, ha annunciato ufficialmente la continuazione di tre importanti iniziative legate ai Programmi di Formazione in Alternanza con il Lavoro . Grazie a un nuovo finanziamento di un milione di euro, concessa da Spagna e Canarie, il progetto offrirà formazione e opportunità occupazionali a 45 residenti del comune, attualmente disoccupati. Queste iniziative includono aiuto domiciliare, embellecimento del comune e animazione sociale.

Il Comune di Yaiza conferma la continuità dei programmi di formazione e occupazione

Dettagli dei programmi di formazione

La continuità dei programmi approvati implica l’assunzione di 15 persone per ciascun progetto. Questo permetterà a un gruppo selezionato di cittadini, residenti nel sud dell’isola, di ricevere formazione pratica e opportunità lavorative per un periodo di undici mesi e mezzo, a partire da marzo o aprile del 2025. Questi programmi non solo mirano a fornire formazione professionale, ma anche a rafforzare le competenze dei partecipanti, favorendo la loro inserzione nel mercato del lavoro.

Le aree di intervento dei PFAE sono strategicamente pensate per rispondere alle necessità della comunità locale. Con il programma di aiuto domiciliare, i partecipanti imparano a fornire supporto a persone anziane o con disabilità, un aspetto cruciale in molte famiglie. Nello stesso tempo, il programma di embellecimento del comune offre un’opportunità di lavoro nel settore del giardinaggio e della cura degli spazi pubblici, contribuendo così alla bellezza e alla qualità della vita nella regione. Infine, Anima Yaiza si concentra sulla dinamizzazione sociale, coinvolgendo i partecipanti in attività che promuovono la partecipazione e l’integrazione della comunità.

Risultati e soddisfazione tra i partecipanti

Óscar Noda ha evidenziato i risultati positivi ottenuti nella prima esperienza di quest’anno, trasferendo a un contesto reale le preferenze e le esigenze della comunità. Secondo il sindaco, c’è un alto livello di soddisfazione tra gli studenti, gli insegnanti e gli enti sociali coinvolti nel progetto. “La prima esperienza di questo anno è stata positiva in tutti e tre i settori di intervento, e il feedback ricevuto è incoraggiante”, ha dichiarato Noda.

Oltre alla formazione, il progetto ha creato opportunità di lavoro per un team formato di professionisti e per il personale amministrativo che, assieme ai partecipanti, ha messo in atto progetti utili per la comunità. In totale, sono 60 le persone che lavorano all’interno di questi PFAE, contribuendo così all’occupazione locale.

Investimento e supporto da parte delle istituzioni

Il Comune ha effettuato un investimento considerevole anche per garantire le infrastrutture necessarie per il successo del progetto. Una particolare attenzione è stata dedicata alla creazione di un atelier situato a Playa Blanca, attrezzato per formare i partecipanti secondo gli standard richiesti. Le aree di Servizi Sociali e Lavoro, sotto la direzione dei consiglieri Karina Centeno e Rubén Arca, hanno sottolineato quanto sia importante generare opportunità occupazionali, e garantire ai partecipanti una fonte di reddito mentre acquisiscono nuove competenze.

“È fondamentale ringraziare il personale docente per il loro impegno, che ha avuto un ruolo chiave nel garantire il successo dell’iniziativa. Inoltre, dobbiamo riconoscere l’importantissimo supporto economico fornito dal Ministero del Lavoro e dal Servizio Canario di Occupazione, ha concluso il sindaco Noda, esprimendo la sua soddisfazione per i risultati ottenuti e il potenziale futuro di queste iniziative. Questi programmi non solo affrontano l’emergenza occupazionale, ma valorizzano anche il potenziale umano del Comune, creando una comunità di individui formati e pronti a integrarsi nel mercato del lavoro.