Dal 25 al 29 novembre, le aziende e i professionisti delle Canarie potranno presentare le loro domande per il programma Aporta 2024, che offre finanziamenti fino a 120.000 euro per progetti orientati all’internazionalizzazione e alla digitalizzazione. Questa iniziativa è stata lanciata dalla Direzione Generale per la Promozione e Diversificazione Economica, in collaborazione con Proexca, e dispone di un budget totale di 4,2 milioni di euro.
Scopo del programma Aporta 2024
Il programma Aporta 2024 ha come obiettivo principale quello di sostenere l’espansione e la promozione delle aziende al di fuori delle Canarie. Come è stato indicato dal Governo delle Canarie, questa misura mira a migliorare la competitività delle aziende locali e facilitare la loro uscita sui mercati internazionali. Un aspetto innovativo di questo programma è il progetto “Aporta Digital”, che si concentra sull’uso della digitalizzazione e del commercio elettronico per aiutare le piccole e medie imprese canarie a promuoversi a livello internazionale. Le sovvenzioni sono destinate a finanziare progetti che sfruttano le tecnologie digitali per migliorare la presenza esterna delle aziende e avviare nuove opportunità di business.
La modalità che caratterizza questa convocazione è l’applicazione obbligatoria dei costi semplificati, il che significa che le aziende potranno beneficiare di una procedura di richiesta meno complessa e più accessibile. Inoltre, gli importi sovvenzionabili vanno da un minimo di 20.000 euro a un massimo di 120.000 euro, a seconda della portata del progetto presentato.
Requisiti per la partecipazione
Per partecipare a questa iniziativa, le imprese, i lavoratori autonomi e le fondazioni private devono dimostrare di esercitare un’attività economica. È fondamentale che siano registrati in territorio delle Canarie, anche se gli imprenditori provenienti da altre regioni possono avviare un’attività nella regione. Le aziende devono avere almeno un anno di attività al momento della presentazione della domanda e dimostrare di avere una capacità finanziaria sufficiente per l’internazionalizzazione.
Un altro requisito importante è che le aziende devono disporre di un prodotto o servizio proprio, oltre a essere iscritte nella rete Enterprise Europe Network-Canarias . Nel caso delle fondazioni private, l’attività economica deve essere in linea con la missione sociale della fondazione stessa.
Per quanto riguarda il progetto “Aporta Digital”, le aziende richiedenti devono dimostrare di avere almeno due dipendenti a tempo pieno nell’anno precedente e di aver realizzato vendite o ricevuto entrate legate al proprio modello di business. Inoltre, è richiesto che abbiano un sito web o un’app che presenti i prodotti o i servizi offerti.
Tempistiche e modalità di presentazione delle domande
Le domande possono essere presentate esclusivamente durante il periodo dal 25 al 29 novembre per poter accedere ai fondi stanziati dal programma Aporta 2024. Le aziende interessate devono preparare la documentazione necessaria e assicurarsi di soddisfare tutti i requisiti stabiliti per non perdere questa opportunità di finanziamento. Le informazioni dettagliate sui documenti richiesti e le modalità di presentazione sono disponibili sui siti ufficiali del Governo delle Canarie e di Proexca.
Questo programma rappresenta dunque un’importante opportunità per le aziende delle Canarie che desiderano espandere la loro attività oltre i confini locali, sfruttando risorse finanziarie e strumenti digitali per migliorare la loro competitività nel mercato globale. Le aspettative sono alte, e ci si aspetta una risposta positiva da parte delle imprese canarie che vorranno cogliere questa occasione per crescere e innovare.