Isole Canarie

Inizia la costruzione di 67 nuove abitazioni sociali ad Arrecife, prevista conclusione nel 2026

Inizio della costruzione di 67 nuove abitazioni sociali ad Arrecife, Lanzarote, con un investimento di oltre 8 milioni di euro per affrontare le esigenze abitative delle famiglie locali.

A Arrecife, sull’isola di Lanzarote, è stato dato avvio alla costruzione di un nuovo complesso residenziale sociale che prevede la realizzazione di 67 abitazioni. Questo progetto è stato annunciato durante la cerimonia di posa della prima pietra, alla quale ha partecipato il presidente delle Canarie, Fernando Clavijo. L’installazione della prima pietra avviene in un contesto in cui la questione abitativa è emersa come una delle priorità principali del governo regionale, con la previsione di costruire ulteriori case nei prossimi anni.

Inizia la costruzione di 67 nuove abitazioni sociali ad Arrecife, prevista conclusione nel 2026

Dettagli del progetto abitativo

Il nuovo progetto abitativo prevede un investimento complessivo di oltre 8,78 milioni di euro e la sua realizzazione è stata affidata alla Hormiconsa Canarias, che avrà un tempo di esecuzione di venti mesi. Ogni unità abitativa sarà parte di un piano più ampio che mira a soddisfare le necessità abitative di numerose famiglie che attualmente affrontano difficoltà nell’accesso a case dignitose e a prezzi accessibili. Fernando Clavijo ha sottolineato l’importanza della prosecuzione di politiche abitative mirate e ha evidenziato l’intento di arrivare a costruire 425 nuove abitazioni nell’isola di Lanzarote entro la fine della decade, includendo le iniziative già in atto ad Arrecife e Yaiza.

Il presidente ha dichiarato che “il governo regionale sta lavorando intensamente per affrontare le esigenze abitative,” riconoscendo l’urgenza di rispondere alle richieste che giungono da migliaia di famiglie. Con l’avvio di questo nuovo progetto, si segna un passo significativo verso il miglioramento dell’offerta residenziale nella zona e una maggiore attenzione alla riqualificazione delle aree urbane.

Le caratteristiche delle nuove abitazioni

Il lotto di 67 nuove case sarà situato su una superficie di 2.546 metri quadrati, che è stata ceduta dal Comune di Arrecife all’Istituto Canario della Vivienda . Le abitazioni saranno distribuite su due blocchi longitudinali che ospiteranno unità abitative di diverse metrature, comprese quelle con un, due, tre e quattro camere da letto. In particolare, il progetto include anche soluzioni per le persone con mobilità ridotta, con due abitazioni specifiche.

In aggiunta, è previsto l’inserimento di una casa assegnata ad un servizio di tutela, come dichiarato durante l’incontro. La scelta del sito e la progettazione delle abitazioni mirano non soltanto a fornire case, ma anche a creare ambienti adatti a tutti, rispettando le esigenze di diversa natura degli aspiranti residenti.

Iniziative correlate e programmi futuri

Questo ulteriore sviluppo avviene in un contesto in cui sono già in fase avanzata altre due promozioni abitative che compongono un piano complessivo di 134 abitazioni. Le opere sinora avviate, finanziate attraverso un investimento comune di quasi 18,44 milioni di euro, sono affidate sia a Hormiconsa che a VVO Construcciones. La presenza delle autorità locali, tra cui il presidente del Cabildo di Lanzarote, Oswaldo Betancort, e il sindaco di Arrecife, Yonathan de León, evidenzia il consenso e il supporto attorno a questa iniziativa.

In prospettiva, c’è la possibilità di sviluppare piani simili nella stessa area. Si prevede l’edificazione di ulteriori 201 abitazioni sociali di diverse dimensioni, alimentando l’obiettivo di migliorare e ampliare l’offerta residenziale. Le nuove costruzioni saranno suddivise in tre lotti distinti e saranno finanziate prevalentemente dal governo regionale, riproponendo così un modello di azione che già sta dando esiti positivi nel soddisfare le necessità abitative della comunità locale.