Questo weekend, le strade della storica città di La Laguna, situata sull’isola di Tenerife, sono state animate da una miriade di eventi per la celebrazione della Noche en Blanco. Un’iniziativa annuale che attrae visitatori di tutte le età, organizzando più di 100 attività, tra cui concerti, spettacoli di teatro, laboratori e giochi. Quest’anno, l’evento acquista un significato particolare, poiché coincide con il 25° anniversario della dichiarazione di La Laguna come Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO.
Scoprire La Laguna attraverso le attività
La giornata di festeggiamenti ha avuto inizio alle 11:00 e si è protratta fino a notte inoltrata, coinvolgendo ben 30 location in tutta la città. Tra gli eventi di maggior richiamo ci sono stati spettacoli per bambini, caratterizzati da elefanti e dragoni, che hanno intrattenuto i più piccoli, regalando momenti di stupore ai visitatori. I bambini hanno potuto divertirsi anche con giochi di magia, spettacoli di burattini e laboratori che promuovono le tradizioni canarie, come il gioco del palo.
Dopo un’intensa mattinata, l’atmosfera ha iniziato a riscaldarsi con il pomeriggio che ha annunciato l’arrivo della compagnia francese Transe Express. Questo gruppo artistico ha presentato il loro spettacolo “Cristal Palace” nella Plaza del Cristo, dove un’imponente gru ha ospitato ballerini e musicisti in un’esibizione aerea mozzafiato. I partecipanti hanno potuto immergersi in un mondo di fantasia, evocando il sontuoso palazzo di Versailles attraverso una grande lampada volante, che ha incantato il pubblico.
Un’ode a cultura e creatività
Oltre agli spettacoli straordinari, il festival ha visto la partecipazione di compagnie teatrali come La Finestra Nou Circ e Tiritirantes. Questi artisti hanno portato il loro talento sulle strade, creando un’atmosfera vivace e coinvolgente. La programmazione della serata si è poi conclusa con concerti di artisti noti, tra cui Zenet, Tanxungueiras e La Pegatina, che hanno offerto performance musicali entusiastiche che hanno sicuramente risuonato tra i vicoli storici della città.
Oltre alla ricca offerta di intrattenimenti, il festival ha incluso anche una proposta gastronomica variegata. Tra le varie opzioni, c’era il “Chocoland”, uno spazio dedicato ai golosi, dove è stato possibile gustare deliziosi cioccolatini e dolci tipici. I ristoranti e i bar del centro storico hanno offerto menù speciali, con piatti che riflettono la tradizione culinaria delle Isole Canarie e proposte più innovative di cucina internazionale.
Un evento per tutti, con attenzione alla sicurezza e all’inclusività
Il sindaco di La Laguna, Luis Yeray Gutiérrez, ha sottolineato il grande successo delle edizioni passate, che hanno visto la partecipazione di circa 120.000 persone. Quest’anno, l’amministrazione comunale è fiduciosa di poter replicare o addirittura superare questi numeri. Per garantire un evento sicuro e accessibile a tutti, il comune ha messo in atto un piano di sicurezza e pulizia, insieme a misure inclusive per favorire la partecipazione di ogni cittadino e visitatore.
La Noche en Blanco non è solo una celebrazione della cultura e della comunità, ma un evento che sottolinea l’importanza di La Laguna come centro di attrazione turistica e culturale, richiamando l’attenzione su un patrimonio da preservare e valorizzare.