Un grave incidente stradale ha avuto luogo domenica lungo l’autostrada nord di Tenerife, in prossimità di San Benito, nella città di La Laguna. Cinque persone sono rimaste ferite, tra cui un uomo di 30 anni, che versa in gravi condizioni a causa di un trauma. L’evento ha attirato l’attenzione dei servizi di emergenza, che si sono mobilitati prontamente per affrontare la situazione e assicurare assistenza ai feriti.
Intervento dei servizi di emergenza
Al momento dell’arrivo delle squadre di emergenza, tutti gli occupanti del veicolo coinvolto nel sinistro erano già usciti dall’auto. Questo dettaglio ha permesso ai vigili del fuoco di procedere rapidamente a mettere in sicurezza il veicolo incidentato e di coordinarsi con le altre squadre di soccorso intervenute sul posto. Il rapido intervento ha evitato ulteriori complicazioni, permettendo così di gestire l’emergenza in modo più efficace.
Il personale del Servizio di Urgenze Canarie ha inviato quattro ambulanze per fornire assistenza medica ai cinque feriti sul luogo dell’incidente. Grazie alla prontezza degli operatori, è stata effettuata una valutazione rapida delle condizioni di salute di ciascuna persona coinvolta, identificando immediatamente i casi più gravi.
Dettagli sui feriti
L’uomo di 30 anni, che ha riportato un trauma grave a un braccio, è stato trasferito d’urgenza all’Ospedale Universitario delle Canarie, dove è attualmente sotto osservazione. Le sue condizioni, inizialmente critiche, hanno richiesto una risposta medica tempestiva per stabilizzarne lo stato.
Un altro ferito, un uomo di 36 anni, ha subito un trauma alla gamba che è stato classificato come moderato. Anch’esso è stato trasportato all’Ospedale Nuestra Señora de la Candelaria per le cure necessarie. Contemporaneamente, una donna di 39 anni ha riportato lesioni a un braccio, considerate anch’esse di entità moderata, e dopo essere stata assistita sul luogo dell’incidente è stata trasferita all’Ospedale San Juan de Dios.
In aggiunta, vi è un altro maschio di 36 anni che ha riportato lesioni di lievi entità a un braccio e che è stato indirizzato al medesimo ospedale, mentre una donna di 30 anni ha ricevuto assistenza per una crisi d’ansia direttamente sul posto.
Regolazione del traffico e gestione dell’incidente
Per garantire la sicurezza degli interventi e il deflusso del traffico, la Guardia Civile ha attivato dei controlli in zona, regolando il flusso dei veicoli. Durante la fase di gestione dell’incidente, sono stati effettuati i rilievi necessari per redigere il verbale d’incidente, fondamentale per chiarire la dinamica dell’accaduto e per eventuali indagini successive.
Inoltre, il personale del Servizio di Carreteras ha effettuato operazioni di pulizia della carreggiata. È stato importante ripristinare rapidamente le condizioni di sicurezza sulle strade, garantendo così la viabilità e riducendo i disagi per gli automobilisti. La tempestività dell’intervento e la collaborazione tra le diverse autorità competenti sono stati determinanti nel gestire questa situazione di emergenza.