Isole Canarie

Installazione di giardini verticali per promuovere la sostenibilità nel Nord della Spagna

La Mancomunidad del Norte avvia un progetto di undici giardini verticali e sculture per valorizzare l’identità culturale, promuovere la sostenibilità ambientale e attrarre turisti nei comuni coinvolti.

La Mancomunidad del Norte ha annunciato un innovativo progetto di installazione di undici giardini verticali nei vari municipi che ne fanno parte. Questa iniziativa mira a valorizzare l’identità culturale delle aree coinvolte e a sostenere un impegno verso la sostenibilità ambientale. Grazie a questa operazione, ci si aspetta di migliorare l’esperienza dei visitatori e la percezione del territorio, creando luoghi di interesse che possano diventare simboli di orgoglio per i residenti.

Installazione di giardini verticali per promuovere la sostenibilità nel Nord della Spagna

Un progetto ambizioso per il territorio

La Mancomunidad del Norte investirà un totale di 411.950 euro per realizzare questi giardini verticali in posizione strategica, lungo i percorsi di accesso ai vari comuni. Le ubicazioni, già selezionate, serviranno non solo come forme decorative, ma anche come centri di educazione alla sostenibilità e punti di riferimento per i turisti. Ad ogni giardino verrà affissa una targa in acciaio corten, incastonata in una struttura di acciaio galvanizzato, con il nome del municipio, creando un elemento di riconoscibilità comune all’intero progetto.

Le caratteristiche specifiche dei giardini verticali varieranno in altezza e larghezza, adattandosi al contesto urbano e naturale circostante. L’implementazione di un sistema di irrigazione automatizzato contribuirà a garantire la salute delle piante e la sostenibilità dell’iniziativa nel lungo periodo.

Questa proposta si inserisce all’interno della Strategia di Resilienza Turistica delle Canarie, finanziata grazie ai fondi europei Next Generation, dimostrando l’impegno della comunità verso un futuro più verde e sostenibile.

Progettazione e realizzazione dei giardini

Il design dei giardini verticali è stato concepito per integrarsi armoniosamente con l’ambiente urbano e naturale in cui verrà realizzato. Come specificato nel bando di gara, l’obiettivo è quello di creare strutture non solo funzionali, ma anche esteticamente gradevoli. Il bando rimarrà aperto fino al 7 dicembre, dando l’opportunità a progettisti e aziende di presentare le loro proposte.

Ogni giardino sarà unico e rappresenterà le caratteristiche distintive del municipio in cui si troverà. Questo sarà raggiunto attraverso la selezione mirata di piante e colori, insieme a schemi che riflettono la diversità locale. Tra le specie vegetali incluse nel progetto ci sono l’incenso, la malva di risco, la tabaiba rossa e diverse varietà di lavanda canaria, tutte scelte per la loro bellezza e resistenza.

Le ubicazioni prescelte per i giardini verticali includono aree pubbliche di grande afflusso, come parchi e vie principali, garantendo che questo progetto si integri nella vita quotidiana dei residenti.

Installazione di sculture per arricchire il patrimonio culturale

In concomitanza con il 50° anniversario della Mancomunidad del Norte, verranno installate anche undici sculture realizzate dall’artista locale Pepe Dámaso, raffiguranti l’Arbre Sagrado. Ogni scultura sarà posizionata in un comune differente, contribuendo così all’arricchimento del patrimonio culturale e creativo della regione.

Queste sculture saranno costruite utilizzando materiali durevoli e sostenibili, così da garantirne la conservazione e il rispetto per l’ambiente circostante. Le sculture verranno collocate in luoghi simbolici, come piazze e viali principali, per massimizzare la visibilità e l’impatto culturale.

Le località selezionate per l’installazione delle sculture includono punti nevralgici come Agaete, Artenara, Arucas, Firgas, Gáldar, La Aldea de San Nicolás, Moya, Guía, Tejeda, Teror e Valleseco. Questi elementi artistici non solo arricchiranno il paesaggio urbano, ma serviranno anche come punti di attrazione turistica, rafforzando il senso di comunità e di appartenenza tra i locali.

L’iniziativa di installare giardini verticali e sculture rileva il potenziale turistico e culturale della Mancomunidad del Norte, rendendo il territorio più accessibile e attrattivo.