Isole Canarie

Escursioni a Tenerife: il percorso da Afur a Tamadiste tra natura e tranquillità

Scopri il sentiero di trekking da Afur a Tamadiste, un percorso di difficoltà moderata che offre panorami mozzafiato e una ricca vegetazione locale, ideale per tutti gli amanti della natura.

Con l’autunno che porta temperature moderate, il trekking diventa una delle attività più amate dalle persone alle Canarie. Sia per i camminatori esperti che per i principianti che cercano di adottare nuove abitudini, trovare un percorso adatto che soddisfi le proprie esigenze senza essere troppo impegnativo può rivelarsi una sfida. In questo articolo esploreremo il sentiero che parte dal tranquillo agglomerato di Afur, un luogo caratterizzato da una bassa densità abitativa, e che offre un’esperienza di trekking accessibile e affascinante.

Escursioni a Tenerife: il percorso da Afur a Tamadiste tra natura e tranquillità

Il sentiero da Afur: caratteristiche e difficoltà

Il sentiero che inizia da Afur si sviluppa per un totale di poco più di cinque chilometri. Considerato di difficoltà moderata, il percorso può essere completato in circa due ore, rendendolo ideale per chiunque voglia godere di una passeggiata immersa nella natura senza affrontare una sfida eccessivamente difficile. Pur essendo uno dei luoghi di trekking più frequentati di Tenerife, la zona di Afur tende a ricevere meno visitatori rispetto ad altre località conosciute di Anaga, come i sentieri celebri di Cruz del Carmen. Questo rende il percorso particolarmente attraente per chi cerca una fuga dalla folla e desidera riconnettersi con la natura.

Il sentiero offre panorami mozzafiato e la possibilità di scoprire la vegetazione locale, con una varietà di piante e fiori che costellano il percorso. La presenza di flora tipica delle Canarie arricchisce l’esperienza, regalando un contesto naturale e suggestivo. Nonostante la difficoltà moderata, è sempre consigliato indossare calzature adatte e prestare attenzione al terreno, soprattutto in caso di condizioni climatiche umide, poiché alcune sezioni potrebbero risultare scivolose.

Da Afur a Tamadiste: un percorso tra natura e mare

Il sentiero da Afur prosegue fino a Taganana; tuttavia, la parte più accessibile del percorso è quella che conduce al suggestivo tratto di costa di Tamadiste. Qui, il paesaggio si presenta in tutta la sua bellezza naturale e, sebbene il bagno in mare non sia suggerito a causa delle forti correnti e delle caratteristiche rocciose della costa, il semplice godere della vista può essere un’esperienza indimenticabile.

Lungo il tragitto, che attraversa il barranco di Afur, si possono scoprire diverse pozze e cascate, che si presentano come piccoli gioielli naturali, soprattutto durante i mesi più piovosi. Questi corsi d’acqua, alimentati dalle precipitazioni, contribuiscono a rendere il contesto ancora più straordinario. La varietà della flora circostante include piante autoctone, come cardoni e tabaibas, nonché alberi di salice e giunchi. Inoltre, gli amanti degli uccelli avranno l’opportunità di osservare diverse specie, comprese le palombe endemiche e rapaci, che affollano la zona.

Come raggiungere Afur: indicazioni pratiche

Raggiungere Afur è relativamente semplice, sia in auto che con i mezzi pubblici. Per coloro che viaggiano in automobile, la via principale è l’autostrada Nord TF-5, dalla quale si deve prendere l’uscita 8A in direzione TF-13. Successivamente, si prosegue verso Las Mercedes utilizzando la TF-133. Da qui, si seguono le indicazioni per Roque Negro e Afur, utilizzando la deviazione a sinistra sulla strada TF-136.

Per chi preferisce utilizzare i mezzi pubblici, l’unica linea che copre questo percorso è la linea 076, che parte dall’Intercambiador de La Laguna. Questa linea offre una frequenza di tre o cinque corse durante la settimana e cinque nei weekend, fornendo un modo comodo per accedere a questa splendida area di trekking.

Il sentiero da Afur a Tamadiste si configura dunque come un’ottima opportunità per immergersi nella bellezza naturale delle Canarie, godendo di una passeggiata ricca di fascino e tranquillità. Che si tratti di un’escursione in famiglia o di un’uscita solitaria nella natura, questo percorso offre un’esperienza indimenticabile.