Il Comune di Telde, situato nell’isola di Gran Canaria, ha comunicato lunedì la decisione di trasferire i lavori di riabilitazione di 372 abitazioni nella fase VI di Jinämar a un’altra azienda. Questa scelta arriva dopo un lungo periodo di inattività nel cantiere, con l’obiettivo di riprendere e completare i lavori che sono parte di un progetto di Rinnovo e Rigenerazione Urbana nella suddetta area.
Il contesto della cessione dei lavori
L’amministrazione comunale ha fatto sapere, attraverso un comunicato, che tale mossa servirà a garantire che i lavori possano terminare entro i tempi stabiliti. La precedente azienda assegnataria, Insae SLU, ha bloccato l’avanzamento dei lavori, costringendo il Comune a cercare un’alternativa. Così, il contratto è stato trasferito a Gratecsa SL, che subentrerà nelle operazioni di ristrutturazione, assicurando il completamento della riabilitazione delle abitazioni.
Il progetto di rinnovo comprende un’ampia gamma di interventi strutturali, che richiedono livelli di competenza e specializzazione considerevoli. La decisione di trovare un nuovo appaltatore è stata motivata dalla necessità urgente di proseguire con i lavori, che sono cruciali per il miglioramento delle condizioni abitative nella zona di Jinämar, storicamente segnata da diverse difficoltà socio-economiche.
La procedura di ratifica e l’importanza della nuova azienda
Il nuovo accordo è stato ufficializzato e ratificato da un notaio, seguendo le condizioni stabilite nel contratto iniziale. Prima di procedere, la cessione è stata autorizzata dalla società pubblica Fomentas. Si tratta di una prassi importante per garantire la trasparenza e la legalità delle operazioni di appalto nel settore pubblico.
La nuova azienda che si occuperà dei lavori è quella che si è classificata al secondo posto nella gara di appalto, il che dimostra che vi era una valida alternativa già disponibile nel mercato. Il trasferimento dei lavori non comporterà un aumento del costo iniziale della concessione, un aspetto significativo per la comunità e le casse comunali.
Garanzie e responsabilità del nuovo appaltatore
Gratecsa SL ha già effettuato il deposito dell’assegnazione bancaria necessaria come garanzia per l’esecuzione dei lavori. Questo passaggio è fondamentale, poiché costituisce una condizione giuridica imprescindibile per il rilancio delle attività di costruzione. La disponibilità di questo supporto finanziario è un indicatore positivo rispetto alla serietà e alla competenza dell’azienda subentrante.
L’amministrazione comunale di Telde ha sottolineato che la nuova impresa possiede un’esperienza consolidata in progetti simili, il che fa ben sperare in merito alla qualità del lavoro che verrà svolto. L’expertise pregressa di Gratecsa SL è di per sé una garanzia che i lavori non solo saranno ripresi, ma anche portati a termine in modo efficiente e nei tempi previsti.
Con questo trasferimento, il Comune di Telde mira a superare le difficoltà che hanno sino ad ora ostacolato il progetto, ripristinando così la fiducia dei cittadini nel processo di rigenerazione urbana e nella qualità della vita all’interno della comunità di Jinämar.