A Arrecife, un nuovo episodio di tensione è emerso tra la Polizia Locale e la Polizia Portuaria, culminato con una sanzione per un agente portuale colpevole di utilizzare le luci blu del veicolo in un contesto inappropriato. Nonostante i tentativi dell’Autorità Portuale di migliorare le relazioni con il Comune, la situazione non sembra migliorare. Inoltre, segnaliamo l’aggiudicazione a Click Asistencia del servizio di gestione del deposito comunale di veicoli, un passo significativo nella gestione dei mezzi pubblici.
Incidente tra agenti e sanzione per l’uso improprio delle luci blu
Nella serata di sabato scorso, un episodio controverso ha coinvolto la Polizia Portuaria e gli agenti della Polizia Locale di Arrecife. L’incidente si è verificato nei pressi della rotonda dell’ospedale insulare, dove un agente della Polizia Portuaria è stato multato per aver mantenuto accese le luci blu del proprio veicolo durante il servizio. Testimoni oculari hanno confermato che l’incidente ha suscitato una notevole attenzione, richiamando l’attenzione della comunità locale.
La multa inflitta ammonta a 80 euro, seguendo una serie di sanzioni simili già registrate negli ultimi mesi. In particolare, l’agente portuale non ha ricevuto ulteriori sanzioni per presunta disobbedienza, contrariamente a quanto avvenuto in precedenti occasioni. Questo incidente segna un altro capitolo di una tensione persistente tra le forze di polizia, con richieste di revisione delle pratiche di utilizzo delle luci da parte dei veicoli portuali.
Non meno preoccupante è il fatto che sono documentate circa dieci sanzioni simili emesse nel corso di quest’anno, tutte da un ristretto gruppo di agenti locali. Le autorità sindacali stanno sollecitando un riesame della situazione, portando a considerazioni circa l’apertura di indagini da parte della stessa Autorità Portuale di Las Palmas. Il Comune, da parte sua, sostiene che i veicoli della Polizia Portuaria debbano viaggiare senza luci blu accese per evitare confusione tra gli altri conducenti.
Nuovi sviluppi nella gestione del deposito comunale dei veicoli
Parallelamente all’incidente menzionato, va sottolineato che il Comune di Arrecife ha recentemente ufficializzato l’aggiudicazione del servizio di gestione del deposito comunale di veicoli a Click Asistencia. Questa scelta rappresenta un passo fondamentale nella pianificazione dei servizi pubblici legati al trasporto e alla gestione della viabilità nella città. L’accordo prevede che il contratto venga formalizzato in tempi brevi, garantendo così una gestione più efficiente dei veicoli in deposito.
Click Asistencia è una società che ha già ottenuto l’affidamento del servizio di carro attrezzi all’inizio del mese, oltre a gestire il trasferimento di carrozze e veicoli durante eventi pubblici. Questo impegno segna un’importante collaborazione tra il Comune e un’entità con esperienza nella gestione logistica e nei servizi automotive, mirando a razionalizzare le operazioni che interessano il traffico e la sosta.
Il valore complessivo di questi nuovi contratti ammonta a circa 800.000 euro, con possibilità di estensione fino a un milione di euro in caso di revisione. Questi contratti, validi per diversi anni, sono stati in attesa di approvazione per oltre un anno, a causa di necessarie valutazioni interne. La presenza di un agente della Polizia Locale all’interno della società, sebbene in minoranza, adombra la possibilità di potenziali conflitti di interesse e preoccupa le autorità locali.
Questi sviluppi mettono in evidenza la necessità di un coordinamento più forte tra le diverse forze dell’ordine e le istituzioni, così come l’importanza di una gestione chiara e trasparente dei servizi pubblici nella città di Arrecife.