Il Comune di San Bartolomé de Tirajana ha annunciato una nuova iniziativa per il miglioramento del parco multifunzionale di El Tablero, con un investimento di quasi 490.500 euro. Questa operazione punta a rinnovare gli spazi dedicati alla comunità e a garantire aree più sicure e funzionali per i cittadini. Le aziende interessate a questi lavori hanno tempo fino all’11 dicembre per presentare le loro offerte, un’opportunità che potrebbe incentivare diverse imprese del settore edile.
I dettagli del progetto di rinnovo
L’intervento pianificato per il parco di El Tablero è ambizioso e dettagliato, mirato a modernizzare e migliorare diversi aspetti dell’area. La spesa totale di 490.467 euro proviene da fondi disponibili del Piano di Cooperazione con il Cabildo, relativo agli anni 2023-2024. Questo investimento consentirà di sostituire il pavimento nelle aree di transito e nei giochi, una misura fondamentale per garantire la sicurezza dei visitatori. In aggiunta, è prevista l’espansione del merendero esistente, creando più spazi per il relax e la socializzazione.
Un altro aspetto cruciale del progetto sarà l’introduzione di zone d’ombra per i giochi infantili. Per raggiungere questo obiettivo, saranno piantati sei nuovi flamboyan, alberi noti per la loro folta chioma e per l’effetto ombreggiante di cui possono beneficiare i bambini durante il gioco. Inoltre, le attuali lampade verranno sostituite con nuove luminose lampade LED a energia solare, contribuendo così a un parco più sostenibile e dal minore impatto ambientale.
La sicurezza come priorità
Il parco di El Tablero è chiuso fin dallo scorso luglio, date le preoccupazioni di sicurezza relative all’usabilità delle strutture. Infatti, la decisione di ristrutturare il parco è stata presa anche a seguito di un’evidente criticità: un abbassamento del suolo dell’area sportiva ha reso necessaria una valutazione geotecnica approfondita e scavi in loco. Questo tipo di studio è stato fondamentale per identificare le cause del problema e stabilire un piano di intervento efficace.
La sicurezza dei potenziali utenti è una priorità fondamentale per l’amministrazione. Pertanto, uno dei lavori principali consisterà nella demolizione e successiva ricostruzione della solera della pista, garantendo un terreno stabile e sicuro per le attività sportive che vi si svolgeranno.
Ristrutturazione della pista sportiva
Uno degli elementi centrali del progetto di ristrutturazione riguarda la pista sportiva. Questa verrà completamente rinnovata per diventare una struttura funzionale, equipaggiata con due porte e canestri. Ciò permetterà non solo di facilitare diverse discipline sportive, ma anche di ospitare partite complete. Grazie a questo intervento, il parco non solo riacquisterà le sue potenzialità ricreative, ma verrà anche reso un luogo di incontro per gli sportivi e le famiglie della comunità.
La durata complessiva dei lavori è prevista per sei mesi, periodo durante il quale la zona dovrà subire profondi cambiamenti strutturali e visivi. Una volta completati, i residenti di San Bartolomé de Tirajana potranno nuovamente fruire di un’area ristabilita e sicura, contribuendo così a rivitalizzare la vita sociale e ricreativa del quartiere.